La Commissione Ambiente alla Camera dà l’Ok all’emendamento che apre alla gestione dei privati. Cancellando l’articolo 6 della legge di iniziativa popolare si elimina infatti l’obbligo che l’acqua, la sua gestione e le infrastrutture idriche siano pubbliche. M5S e Sinistra Italiana ...
REFERENDUM TRIVELLE: vota SI’, non credere alle bufale!
Chi dice che se passerà il referendum si perderà “da un giorno all’altro” il 60-70% della produzione di gas naturale fa terrorismo mediatico: se vincesse il sì si impedirebbe soltanto la proroga delle concessioni di estrazione in mare entro le ...
Linkra Compel: comunicato della RSU sulla crisi aziendale
Quando a fine 2003 il gruppo Compel di Cornate d’Adda rileva da Alcatel e Siemens i rami d’azienda dei ponti radio sembra avviarsi una magnifica e progressiva sorte per il gruppo stesso che, attraverso la s.r.l. Linkra (apposito contenitore costruito ...
Importante accordo di Si Cobas e ADL Cobas con TNT, Bartolini, Gls
Nell’incontro di lunedì si è arrivati ad un accordo con questi tre importanti committenti (TNT, Bartolini, GLS) su due dei problemi che il CCNL firmato dalle Confederazioni sindacali non prevedeva e che creava un’ostacolo all’organizzazione e alla difesa delle condizioni ...
Francia, Loi Travail: dichiarazione comune dei sindacati CGT, FO, FSU, Solidaires, UNEF, UNL, FIDL
Traduciamo il comunicato unitario delle organizzazioni sindacali all’indomani della grande mobilitazione del 9 marzo e dopo le piccole (insufficienti) concessioni fatte dal governo a modifica del progetto di legge Lavoro (Loi Travail). ******* Le mobilitazioni, in particolar modo quelle del 9 marzo, ...
Palestina: dopo un mese di scioperi gli insegnanti costringono il presidente Abbas ad aprire un dialogo
Riportiamo il breve resoconto di Imad Temeiza, del sindacato palestinese delle poste (Palestinian Postal services workers union PPSWU) – aderente alla Rete Sindacale internazionale di Solidarietà e di Lotta – su un primo risultato positivo ottenuto dopo un mese di scioperi degli insegnanti palestinesi: il ...
Referendum trivelle: la concessione a tempo indeterminato delle attività estrattive non porta occupazione
Intervento di Enzo di Salvatore, costituzionalista, sul sito Rinnovabili.it per fare chiarezza sulla questione della ricerca/estrazione di idrocarburi in mare e della tutela dell’occupazione di quanti sono impiegati nel settore. La norma sulla durata a tempo indeterminato delle attività di estrazione ...
Xerox: in Assolombarda l’azienda conferma i 39 licenziamenti e cerca una “strada consensuale”
Xerox: venerdì 11 marzo sì è tenuto il primo incontro per i licenziamenti in Assolombarda. La direzione conferma la volontà di andare avanti e proverà a verificare le disponibilità con una proposta incentivante. La direzione Xerox ha aperto nuovamente una ...
Spagna: congresso straordinario della CGT sulla rimunicipalizzazione dei servizi privatizzati
La Confederación General del Trabajo (CGT) terrà a Pamplona il suo VI Congresso Straordinario, i prossimi 15 e 16 aprile, con il titolo “Scommettiamo sul settore pubblico”, per discutere della rimunicipalizzazione dei servizi pubblici, del recupero delle aziende pubbliche privatizzate e della ...
Gkn Firenze: orgogliosamente incompatibili (coi vertici Cgil e Fiom)
Riteniamo interessante pubblicare il comunicato della RSU Fiom della GKN di Firenze sulla vicenda dei procedimenti disciplinari e del giudizio di incompatibilità nei confronti di diversi delegati e Rls Fiom della Fiat, espresso dal collegio statutario della Cgil, e in seguito dal Comitato Centrale della ...