Scarica la Guida al Jobs Act di Wikilabour, a cura di Mario Fezzi e Franco Scarpelli.
Jobs Act: istituzionalizzata la precarietà, istituito il controllo su occupati e disoccupati
A fine settembre, l’iter legislativo che valida il Jobs Act si è compiuto, nell’indifferenza più totale. Eppure con gli ultimi 4 decreti (immediatamente operativi) , si conclude il progetto di ristrutturazione completa del mercato del lavoro in Italia, si sancisce ...
Tfr in busta paga? Meglio di NO!
Slitta al 1° aprile la possibilità per i lavoratori di richiedere alla azienda l’anticipo del TFR in busta paga, come previsto dalla Legge di Stabilità (1 gennaio 2015). Stiamo parlando di circa 11 milioni di lavoratori dipendenti del settore privato ...
Contratti di solidarietà: l’integrazione salariale ritorna al 70%
Approvata l’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede il ritorno al 70% dell’integrazione salariale nei contratti di solidarietà. Dal 2015 torna al 70% l’integrazione salariale dei contratti di solidarietà. È la novità introdotta da un emendamento al decreto Milleproroghe approvato dalla ...
Basta licenziamenti collettivi e individuali per migliorare i profitti e le tasche dei soliti.
E’ in atto un salto di qualità perché è la prima volta che in Italia una multinazionale unilateralmente decide 115 licenziamenti. La Nokia a Cassina de’ Pecchi, Roma e Napoli venerdì 3 ottobre ha spedito una mail ed ha licenziato ...
Nokia 115 licenziamenti: lettera di un lavoratore
NOKIA 115 LICENZIAMENTI! Dal 3 ottobre 2014 data in cui Nokia ha mandato 115 lettere di licenziamento (forse sono 110 ma la sostanza non cambia) nessun lavoratore è più entrato in azienda. Il blocco dei lavoratori licenziati sostenuti da pochi ...
Renzi a Nembro (bg) per Confindustria
Oggi 13 ottobre 2014 a Nembro Matteo Renzi Renzi a parole affronti tutti e tutto. Vuoi provare con i fatti a risolvere positivamente alcune vertenze evitando i licenziamenti e riportando al lavoro i licenziati? Lavoratori in difficoltà ne trovi anche ...
Basta licenziamenti collettivi e individuali per migliorare i profitti e le tasche dei soliti.
E’ in atto un salto di qualità perché è la prima volta che in Italia una multinazionale unilateralmente decide 115 licenziamenti. La Nokia a Cassina de’ Pecchi, Roma e Napoli venerdì 3 ottobre ha spedito una mail ed ha licenziato ...
CGS no ai licenziamenti
La CGS con il mancato accordo del 31 luglio ottiene il via libera per i licenziamenti collettivi??!! La CGS con 792 lavoratori può ben trovare una ricollocazione ai 32 in cassa integrazione (di cui 22 donne). Conferenza stampa: Appuntamento il ...