Internazionale

Marocco: 85% di adesione allo sciopero generale del 24 febbraio 2016

Per 24 ore il Marocco è andato al rallentatore: lo sciopero generale nazionale indetto da un fronte intersindacale costituito dalla CDT, la FDT, l’UGTM e l’UMT è stato molto partecipato, soprattutto nel settore pubblico.  Secondo il comunicato unitario lo sciopero generale del ...

Continua

1° MARZO transnazionale contro confini e precarizzazione: mappa delle iniziative #1M #TSS

Perché una giornata transnazionale di azioni coordinate contro i confini e la precarizzazione in Europa? Perché le politiche nazionali sul lavoro e il welfare sono inserite in una cornice europea, la precarietà è organizzata lungo catene transnazionale di produzione e ...

Continua

Argentina: sciopero nazionale di 24 ore del settore pubblico

I lavoratori argentini del pubblico impiego sono impegnati oggi 25 febbraio 2016 in uno sciopero nazionale di 24 ore, il primo sotto la neo-presidenza di Mauricio Macri, contro l’inflazione galoppante e il taglio di posti di lavoro. Una delle prime ...

Continua

Francia: il Partito Socialista all’attacco delle 35 ore. L’orario di lavoro potrà superare le 60 ore settimanali

Francia. “Le 35 ore ormai non sono altro che una presa in giro” Intervista a Gérard Filoche, ex dirigente della Lega Comunista Rivoluzionaria, entrato successivamente nel Partito Socialista,  per anni ispettore del lavoro, animatore della corrente Democrazia&Socialismo e impegnato sul fronte ...

Continua

Marocco: sciopero generale intersindacale di 24h il 24 febbraio

Di fronte alla rapina economica e all’esplosione delle disuguaglianze sociali, i  marocchini si sollevano ancora, cinque anni dopo la nascita del “movimento del 20 febbraio”, riproponendo le medesime rivendicazioni. In effetti, nel mese di novembre e dicembre 2015 le città ...

Continua

1° MARZO 2016: giornata contro i confini e le precarizzazioni. Milano, ore 18, Piazza Duca D’Aosta

24 ORE SENZA DI NOI 1° MARZO 2016 MILANO, PIAZZA DUCA D’AOSTA, ORE 18 GIORNATA DI MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO I CONFINI E LE PRECARIZZAZIONI (Scarica il volantino da mettere in bacheca) L’Europa è governata da uno stato d’emergenza permanente; controlli ...

Continua

Palestina: solidarietà allo sciopero degli insegnanti e ritiro degli arresti!

Cari compagni, gli insegnanti palestinesi nelle scuole pubbliche in Cisgiordania hanno intensificato le loro proteste contro il governo, che non ha rispettato un accordo precedente con il sindacato palestinese degli insegnanti, in base al quale avrebbe dovuto aumentare gli stipendi. ...

Continua

Grecia: agricoltori in piazza e scontri contro l’austerity e il taglio delle pensioni

Il 12-13 febbraio ad Atene sono tornate le proteste, con un’imponente manifestazione anti-austerità. Nel centro della capitale greca sono scoppiati violenti scontri tra migliaia di agricoltori, circa 2mila provenienti da Creta, che protestano contro l’aumento delle tasse e la riforma delle ...

Continua

Egitto, quali prospettive per la nuova ondata di scioperi?

di Jacques Chastaing, da alencontre.org, traduzione di Titti Pierini In Egitto gli scioperi non sono mai cessati veramente (si veda: Egypte ce que la persistance des greves en Egypte nous dit de la revolution su A l’encontre, in francese), malgrado il regime ...

Continua

Sri Lanka: le operaie pagano il prezzo più alto per vestire il mondo

Reportage di Marina Forti per Internazionale del 23 gennaio 2016 Gli abiti che indossate probabilmente sono stati cuciti in un posto molto simile a Katunayake, alle porte di Colombo, nello Sri Lanka. È un villaggio di modeste case a un ...

Continua