di Patrizia Gentilini (Medico oncologo ed ematologo, membro di Isde e Medicina Democratica) pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 15 settembre 2016 La recente notizia dell’acquisto della Monsanto da parte di Bayer è fonte di preoccupazioni molto serie in chi ha a ...
Germania: gli effetti devastanti dell’Hartz IV, la Riforma del Lavoro da imitare in tutti i Paesi del Sud Europa
GLI EFFETTI DEVASTANTI DELL’HARTZ IV SECONDO IL SOCIOLOGO KLAUS DÖRRE Il magazine austriaco Kurier ha intervistato il sociologo tedesco Klaus Dörre in merito ai recenti dati sul basso livello di disoccupazione in Germania e la loro correlazione con la riforma ...
Torniamo a parlare di prevenzione e rischio zero: proposte di lavoro di Medicina Democratica
Un estratto dalla presentazione delle giornate di discussione del convegno per il quarantennale di Medicina Democratica del 28-29 ottobre 2016. Abbiamo per ora estrapolato la traccia di lavoro sulla questione “salute e sicurezza dentro e fuori il luogo di lavoro”, che potrebbe essere uno ...
Basta morire sul lavoro. Mercoledì 21 settembre sciopero dei metalmeccanici in tutta Italia
Come Sial Cobas sosteniamo e rilanciamo questa prima azione di sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e auspichiamo che l’ora di assemblea in fabbrica venga utilizzata per discutere delle questioni di salute e sicurezza dei rispettivi luoghi di lavoro, di ...
SEVEL’S TALENT: comunicato Slai Cobas contro la festa della direzione
#ALZALATESTABOICOTTALAFESTA Prima dei festeggiamenti, UN UTILE e doveroso riepilogo: Con l’ Ergo Uas i ritmi sulle linee sono diventati insostenibili e pericolosi per la nostra integrità fisica e psicologica. Le pause quotidiane sono state ridotte del 25%. I ...
La logica del Logista: comunicato e documentario del NAGA
La circolazione delle merci, nel mercato capitalistico contemporaneo, è una funzione assolutamente vitale: dietro l’apparenza della smaterializzazione, la globalizzazione richiede lo spostamento fisico di quantità crescenti di merci; trasporti e logistica costituiscono perciò uno dei punti di maggiore vulnerabilità dell’intero ...
#PrisonStrike: in America le lotte dei detenuti coinvolgono i sindacati all’esterno
#PrisonStrike: i senza riserve d’America incrociano le braccia dal sito Chicago 86 dell’11 settembre 2016 L’America imprigiona più persone di qualsiasi altro paese sia in termini assoluti che relativi. Gli Stati Uniti ospitano nei loro penitenziari due milioni e mezzo di ...
Ecuador: appello a Correa contro lo scioglimento dello storico sindacato degli insegnanti
Dr. RAFAEL CORREA Presidente del Ecuador, García Moreno N10-43 entre Chile y Espejo, Código Postal: 170401 / Quito – Ecuador rafael.CorreaDelgado@presidencia.gob.ec Italia, 14 Settembre 2016 Presidente Correa, Il sindacato Sial Cobas esprime profonda disapprovazione riguardo le recenti misure prese dal ...
Germania: cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni
Germania, cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni di Berlin Migrant Strikers, da Berlino Magazine del 2 settembre 2016 Sono quasi 6 milioni le persone che in Germania percepiscono l’Hartz IV, il sussidio statale previsto dal ...
PMC (indotto Fiat di Melfi): operaio reintegrato per non aver danneggiato dolosamente un tubo
Michele Rauseo, operaio del reparto lastratura della PMC Automotive Melfi s.r.l. (indotto della Fiat di Melfi) era stato licenziato il 1° aprile 2016 perché accusato di “avere danneggiato dolosamente il tubo di aspirazione di una saldatrice”. Nel reparto di Rauseo c’era stata un’ispezione ...