Il 13 giugno il parlamento argentino voterà la proposta di legge per depenalizzare l’interruzione volontaria di gravidanza, oggi illegale. Domenica scorsa una ” marea verde” ha inondato Plaza de Mayo con slogan come “Aborto legale in ospedale”. Il Ministero ...
Molto più di 194: iniziative a Milano sabato 26 maggio per parlare di aborto, sessualità, prevenzione, piacere e libertà di scelta
Molto più di 194 Non Una Di Meno Milano Nel 40° compleanno della legge 194, che nel 1978 ha legalizzato l’interruzione volontaria di gravidanza in Italia, Non una di meno Milano vi invita a una giornata di partecipazione, dibattito e ...
Non Una Di Meno: 40 anni dalla Legge 194, per una sessualità libera, per la contraccezione gratuita, per essere libere di scegliere!
A 40 anni dalla Legge 194 Per una sessualità libera, per la contraccezione gratuita, per essere libere di scegliere! Le donne stanno lottando in ogni parte del mondo. Di fronte a questa potenza ovunque vediamo un attacco alla libertà che ...
Non Una di Meno: 40 ANNI DI LEGGE 194, vogliamo contraccezione gratuita e libertà di scelta sui nostri corpi
40 ANNI DI LEGGE 194: VOGLIAMO CONTRACCEZIONE GRATUITA E LIBERTÀ DI SCELTA SUI NOSTRI CORPI Il 22 maggio e il 26 maggio, a quarant’anni dall’approvazione della legge 194 che legalizza l’interruzione volontaria di gravidanza, Non Una Di Meno torna nelle piazze di tutta Italia forte della ...
Rana Plaza: a 5 anni dal crollo dell’edificio di Dacca dove morirono 1134 operai/e
CINQUE ANNI DOPO LA TRAGEDIA DEL RANA PLAZA, LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI DEL TESSILE IN BANGLADESH RIMANE ANCORA UNA QUESTIONE PER CUI CONTINUARE A LOTTARE di Clara Capelli da Q Code Magazine del 24 aprile 2018 Millecentotrentaquattro morti. Oltre duemilacinquecento ...
Occupazione femminile, Italia penultima in Europa: ma di quale lavoro ci sarebbe bisogno?
Quando si pensa alle differenze di genere nel mercato del lavoro si finisce spesso per parlare di posti occupati e retribuzioni, quasi mai, soprattutto in tempi di crisi, ci si interroga sulle condizioni e sulla qualità dell’occupazione. E invece bisognerebbe ripartire da qui. ...
Da Ikea a Coop Adriatica, torna la giustizia di classe
DA IKEA A COOP ADRIATICA, TORNA LA GIUSTIZIA DI CLASSE di Giorgio Cremaschi Due sentenze contro due lavoratrici hanno mostrato che la magistratura in Italia, invece che mettere al centro del suo operato i diritti della nostra Costituzione, ha scelto ...
Conciliazione vita-lavoro nell’ “Indagine sull’occupazione femminile e maschile nelle imprese lombarde” per il 2014-2015
In attesa di poter visionare il Rapporto sulla situazione del personale 2016-2017, che verrà trasmesso dalle aziende pubbliche e private con più di 100 dipendenti alle Consigliere di Parità regionali e alle RSU entro il 30 aprile, pubblichiamo un estratto ...
Starbucks si impegna a pagare allo stesso modo uomini e donne
Starbucks, in America raggiunta la parità salariale “Il divario retributivo di genere e’ reale”, l’azienda lo affronta da Ansa del 22 marzo 2018 Starbucks ha raggiunto la parita’ salariale per uomini, donne e dipendenti di tutte le razze negli Stati ...
Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta: l’8 marzo 2018 il femminismo del 99% ha invaso le strade e le piazze
Dagli Stati Uniti all’Argentina, dalla Spagna alla Danimarca, in 120 paesi le donne hanno incrociato le braccia. L’8 marzo è ancora una volta lo sciopero globale femminista. Contro ogni forma di violenza maschile sulle donne, contro la violenza di genere, ...