Diritti dei lavoratori

USA: i lavoratori del settore auto bocciamo l’accordo tra il sindacato UAW e FCA (Fiat Chrysler Automobiles)

I lavoratori del settore auto negli USA hanno sonoramente bocciato (65% di no) l’ipotesi di accordo che i vertici del loro sindacato avevano siglato con la FCA (Fiat Chrysler Automobiles). I lavoratori si aspettavano in particolare la fine o quanto meno una ...

Continua

Corte di giustizia UE: se il luogo di lavoro non è fisso il tempo di spostamento domicilio-cliente è orario di lavoro

Corte di giustizia UE, sentenza 10 settembre 2015 in causa n. C-266/14 Se il luogo di lavoro non è fisso o abituale, il tempo occorrente al lavoratore per spostarsi ogni giorno tra il proprio domicilio e il cliente va compreso nell’orario ...

Continua

Con i lavoratori del Colosseo, contro l’attacco in arrivo al diritto di sciopero

Con i lavoratori del Colosseo, contro l’attacco in arrivo al diritto di sciopero

Da giovedì 17 settembre sono all’ordine del giorno della commissione lavoro del Senato e della commissione Affari costituzionali tre disegni di legge a firma di Maurizio Sacconi (Ap), Pietro Ichino (Pd) e Aldo di Di Biagio (Ap), che mirano a rendere ...

Continua

Il tempo è nostro! Note sulla flessibilità e il supersfruttamento (Ikea e Carrefour insegnano…)

Pubblichiamo un articolo tratto da Clashcityworkers.org. Il tentativo dell’Ikea di aumentare la flessibilità e di pagare meno il lavoro domenicale, l’apertura dei negozi Carrefour anche di notte, la domenica ormai considerata praticamente un giorno di lavoro normale nella grande distribuzione organizzata ...

Continua

Telefónica-Movistar: cronaca di uno storico sciopero ad oltranza e i suoi sviluppi

La lotta dei lavoratori esternalizzati di Telefonica-Movistar, la multinazionale spagnola delle telecomunicazioni, è stata una delle più significative lotte degli ultimi anni, e sembra non essersi sopita, nonostante l’avvio del tavolo di trattativa a fine giugno abbia portato ad una sospensione ...

Continua

Donne: per richiedere l’assegno di maternità ex art. 74 D.lvo 151/2001 è sufficiente il permesso di soggiorno

A cura dell’ avvocato Giovanna Berti, dal sito www.adlcobas.it L’assegno di maternità è una prestazione assistenziale prevista dall’art. 74 D.lvo 151/2001 corrisposta dall’Inps, previa presentazione della domanda da parte della madre (o, in casi particolari, dal padre) al Comune di ...

Continua