Morti sul lavoro, infortuni e malattie professionali non diminuiscono. «Ogni 15 secondi un lavoratore muore sul lavoro a causa di un infortunio sul lavoro o di una malattia professionale. Ogni 15 secondi, 153 lavoratori hanno un infortunio sul lavoro. Si ...
“Voi come state? A cosa serve questo 26 marzo, collegato allo sciopero globale per il clima del 25 marzo?”
Insorgiamo per la difesa del pianeta e dell’umanità: solidarietà, organizzazione, convengenza delle lotte “Voi come state? A cosa serve questo 26 marzo, collegato allo sciopero globale per il clima del 25 marzo?” Questa è la domanda che gli operai della ...
A dieci anni dal referendum su acqua, nucleare e beni comuni: indietro non si torna!
Milano, 11 Giugno 2021, ore 15.30 Piazza Oberdan Roma, 12 Giugno 2021, ore 15.30 Piazza dell’Esquilino – Manifestazione nazionale BENI COMUNI, ACQUA E NUCLEARE: INDIETRO NON SI TORNA! A 10 anni dal referendum, no alle privatizzazioni, per un Recovery Plan dei ...
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la ricetta neoliberista per l’uscita dalla crisi pandemica
di Paolo De Marchi, del 3 giugno 2021, dal sito di Adl Cobas Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), approvato in tutta fretta da un Parlamento silente e i successivi decreti in via di approvazione – decreto ristori bis e ...
Sentenza di primo grado Ilva di Taranto, un primo importante, passo
di Marco Caldiroli, dal sito www.medicinademocratica.org del 31 maggio 2021 “Adesso pensiamo alla bonifica e alla ricollocazione dei lavoratori sia nelle bonifiche che nella riconversione produttiva dell’area, svincolando dalla monocoltura dell’acciaio, includa la chiusura degli impianti attualmente in esercizio a ...
Emergenza amianto: lettera aperta al governo Draghi
Spezzare la catena di morti provocate dall’amianto: il Governo Draghi affronti questa emergenza con investimenti per la tutela della salute e per le bonifiche. Le richieste in una lettera aperta del CNAA, sottoscritta da decine di sindaci delle città più ...
Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
Decisione che Rete Italiana Pace e Disarmo ritiene inaccettabile: non solo contraddice le finalità del Piano europeo per la ripresa, ma accantonando le proposte delle organizzazioni della società civile (e del mondo del lavoro) considera il settore militare, già ampiamente ...
Prime dichiarazioni del superministro Cingolani: ma quale transizione ecologica?!?
Pubblichiamo l’editoriale di InfoAut.org Il piano presentato al parlamento dal neoministro è un mix di soluzionismo tecnologico, facilitazione per gli investimenti privati e chimere nucleari. Difficile intravedere nelle parole di Cingolani una vera e propria visione sistematica dell’intervento ecologico, quanto ...
Fridays For Future: il 19 marzo 2021 mobilitazione. #BASTAFALSEPROMESSE
FRIDAYS FOR FUTURE PROTESTA PER CHIEDERE GIUSTIZIA CLIMATICA: IL 19 MARZO TORNIAMO CON NUOVE IDEE E SEMPRE PIÙ DETERMINAZIONE AD ESSERE ASCOLTATI! #BASTAFALSEPROMESSE I politici e le grandi aziende non perdono l’occasione per fissare obiettivi di riduzione delle emissioni da ...
Congresso Sial Cobas, 28 novembre 2020
Cambiamento climatico: non abbiamo tempo per essere moderati. Jane Fonda Gli iscritti sono invitati al Congresso SIAL Cobas chi, seppur non iscritto al sindacato, volesse ascoltare il dibattito della mattina e/o dire la sua, scriva a infosindacale@gmail.com chiedendo l’accesso dalle 10 alle ...