Dossier tratto da Fad In MED, rivista Online dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pistoia. – www.omceopistoia.it PESTICIDI E SALUTE L’agricoltura industriale è tra le principali fonti di inquinamento chimico. Infatti, oltre a dipendere da considerevoli input ...
Isochimica: la fabbrica che doveva portare lavoro in Irpinia e ha portato morti per amianto
“Siamo nell’Irpinia dell’immediato post-terremoto, esattamente nella provincia di Avellino, agli inizi degli anni Ottanta, quando un imprenditore, Elio Graziano, apre l’Isochimica, una fabbrica per costruire vagoni per treni ovvero uno dei più grandi giacimenti di sversamento di amianto d’Europa.Una miriade ...
Trivelle, dopo Ombrina un altro favore ai petrolieri nelle Isole Tremiti
Proponiamo un intervento di Maria Rita D’Orsogna, fisico, docente universitario e attivista ambientale, da Il Fatto Quotidiano del 9 gennaio 2016. E’ proprio uno strano governo questo, un governo in cui le cose non si fanno con intelligenza e per ...
Ilva: le otto domande a cui nessuno sa rispondere
Rinviata al 2017 la messa a norma degli impianti. Mossa disperata del governo per rallentare la fine di una fabbrica decotta 9 gennaio 2016 – Alessandro Marescotti di PeaceLink Il governo, alla prese con la crisi dell’ILVA, è nel pantano ...
Povertà e inquinamento: ecco perchè aumenta la mortalità in Italia
Articolo di Fabio Balocco, da Il Fatto Quotidiano del 26 dicembre 2015. Non è una di quelle notizie che la Rai dà volentieri, né una di quelle a cui il nostro amato (?) presidente del Consiglio dedicherebbe una conferenza stampa o un hashtag: ...
COP21: ovvero l’impossibilità di un capitalismo verde. Piani climatici in contraddizione con l’obiettivo di restare sotto i 2°C
Daniel Tanuro analizza il testo finale della COP21 e smonta qualsiasi entusiastica affermazione di esserci avviati sul cammino del capitalismo verde. Nel testo le parole o espressioni «combustibili fossili», «industria», «carbone», «petrolio», «gas naturale», «produzione di auto» non appaiono nemmeno una ...
COP21: cambiare il sistema produttivo per contrastare i cambiamenti climatici
COP21, Parigi 30 novembre – 12 dicembre 2015 I GOVERNI DISCUTONO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI I POPOLI LI SUBISCONO. E’ IL SISTEMA PRODUTTIVO DA CAMBIARE? Dal 30 novembre al 12 dicembre Parigi ospiterà la 21°Conferenza delle Parti, meglio nota come COP21: ...
Programma dell’VIII Congresso di Medicina Democratica 19-21 novembre – Firenze
(L’ISCRIZIONE AL CONGRESSO E’ LIBERA E GRATUITA. PER RAGIONI ORGANIZZATIVE VI CHIEDIAMO DI ISCRIVERVI ON-LINE COMPILANDO IL FORM PUBBLICATO A QUESTA PAGINA (CLICK QUI) VIII° CONGRESSO NAZIONALE DI MEDICINA DEMOCRATICA Organizzato con il Dipartimento di Statistica dell’Università di Firenze FIRENZE ...
Spreco, smontaggio e bonifica: il futuro del dopo-EXPO è incerto…
A parte il fronte dei lavoratori Expo, che dal 31 ottobre si troveranno con in mano un pugno di mosche, i lasciti dell’esposizione Universale sono pesanti: padiglioni da smontare, materiali da smaltire, bonifiche da effettuare. Su quest’ultimo punto è già battaglia: ...
Il filo rosso dell’amianto e di Stephen Schmidheiny tra Italia e America Latina
Pubblichiamo questo articolo di Fabrizio Lorusso e ringraziamo Medicina Democratica e Marco Spezia per la rubrica Knows your rights, un puntuale aggiornamento delle leggi (con pregi e difetti) in materia di sicurezza sul lavoro. Purtroppo l’ecatombe dell’amianto durerà ancora per ...