Sial-Cobas

Medicina Democratica Onlus per il NO alla controriforma costituzionale

Medicina Democratica Onlus per il NO alla controriforma costituzionale e per il NO alla legge elettorale “italicum”. Medicina Democratica Onlus : le modifiche costituzionali e l’italicum sono atti insalubri da respingere al mittente L’attuale esecutivo ha inaugurato il suo mandato ...

Continua

Precariato: le assunzioni stabili calano del 33%

Di Marta Fana, da l’Espresso del 30 agosto 2016 Le assunzioni stabili calano del 33% Sono impietosi gli ultimi dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps: si assiste a un crollo dei contratti a tempo indeterminato, bilanciato da un aumento dei contratti ...

Continua

Votare NO al referendum per difendere quel che resta dell’autonomia politica dalla tirannia dei trattati europei

Con questo appello iniziamo la pubblicazione di una serie di commenti per approfondire le ragioni del NO al referendum costituzionale di ottobre. ******************** Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre da Hyperpolis – Ripensare la democrazia Perché votare NO nel referendum ...

Continua

Londra: scioperare e vincere contro i colossi della “sharing economy” si può. Il caso di Deliveroo

La lotta dei “drivers” della Deliveroo, azienda della cosiddetta sharing economy, iniziata lo scorso 10 agosto, ha innescato interesse ben oltre i confini di Londra. articolo da Clash City Workers del 31 agosto 2016 “Imprenditori di se stessi”, un po’ come ...

Continua

Riforma dell’Educazione Messico: maestri precari non rinnovati alla riapertura delle scuole

Maestri con codice 23: nuovo attacco del Governo Un nuovo attacco del governo contro i lavoratori dell’educazione: settimana scorsa sono stati privati delle loro ore di servizio i maestri con codice 23. scritto dal Maestro Arturo Méndez Da La Izquierda Diario Messico, ...

Continua

India: sciopero generale nazionale il 2 settembre contro la Riforma del Lavoro

Dal sito del Centre of Indian Trade Unions del 26 agosto 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Malcelato complotto per impedire la lotta unitaria nazionale Il Centre of Indian Trade Unions (uno dei più grossi sindacati, vicino al Partito Comunista) denuncia ...

Continua

L’Unione Europea, la deflazione e il tabù del rilancio dei salari

L’indicibile eresia del rilancio dei salari L’Unione europea e l’eurozona sono state edificate in difesa del principio della libera circolazione dei capitali, e per questo rappresentano l’arena ideale per una gara salariale al ribasso: i paesi che ne fanno parte ...

Continua

Addio contratto nazionale per ottenere un po’ di deficit

Lo scambio – Flessibilità contro una delle poche richieste inevase della lettera della Bce del 2011: dare “più rilevanza” al livello aziendale (in sostanza un modo di tagliare i salari). articolo di Marco Palombi, da Il Fatto Quotidiano del 24 ...

Continua

Fincantieri: il voto sull’accordo segnala lo scontento operaio e la distanza dai sindacati confederali

Fincantieri: il voto sull’accordo segnala lo scontento operaio e la crescente distanza tra i lavoratori e FIOM-FIM-UILM Nei giorni scorsi si è votato negli stabilimenti Fincantieri sull’accordo siglato il 24 giugno tra il padrone e FIOM-FIM-UILM. Il no ha prevalso largamente ...

Continua