Gli Usa hanno annunciato di essere a favore della revoca delle protezioni della proprieta’ intellettuale per i vaccini anti Covid, per accelerare laproduzione e la distribuzione delle dosi nel mondo. Ora a difendere i brevetti e gli interessi di Big ...
Raccogliamo 1 milione di firme per cambiare la posizione della Commissione europea e rendere accessibili a tutti i vaccini e le cure essenziali per il Covid-19!
Come Sial Cobas aderiamo alla campagna europea per chiedere alla Commissione Europea di rendere i vaccini e le cure anti-COVID-19 un bene pubblico globale, liberamente accessibile a tutti. Il 10 marzo, i nostri governi e la Commissione europea decideranno su ...
Le pensioni fanno gola ai mercati: ecco perché l’Europa chiede le riforme
dal sito Coniare Rivolta, del 17 marzo 2018 Nel dibattito politico recente si è parlato in lungo e in largo della famigerata Riforma previdenziale Monti-Fornero. Questo provvedimento, che ha avuto forti impatti restrittivi sui diritti pensionistici, è tuttavia soltanto il ...
Alex Zanotelli: è questo il nostro Natale di pace?
di Alex Zanotelli, da Il Dialogo.org del 5 dicembre 2017 Sono indignato davanti a quest’Italia che si sta sempre più militarizzando. Lo vedo proprio a partire dal Sud, il territorio economicamente più disastrato d’Europa, eppure sempre più militarizzato. Nel 2015 è ...
Votare NO al referendum per difendere quel che resta dell’autonomia politica dalla tirannia dei trattati europei
Con questo appello iniziamo la pubblicazione di una serie di commenti per approfondire le ragioni del NO al referendum costituzionale di ottobre. ******************** Perché votare NO nel referendum costituzionale di ottobre da Hyperpolis – Ripensare la democrazia Perché votare NO nel referendum ...
Videoreportage dal campo profughi The Jungle di Calais: la vita, lo sgombero, la cecità dell’Europa
Due intensi reportage video di No-Made Tv24 che raccontano la capacità di aggregazione della moltitudine migrante nel campo di Calais chiamato the jungle e lo sgombero brutale da parte del governo francese. Ripubblicato da Effimera. Nel campo profughi noto come the jungle vivevano ...
Ilva: le otto domande a cui nessuno sa rispondere
Rinviata al 2017 la messa a norma degli impianti. Mossa disperata del governo per rallentare la fine di una fabbrica decotta 9 gennaio 2016 – Alessandro Marescotti di PeaceLink Il governo, alla prese con la crisi dell’ILVA, è nel pantano ...
No Tav Terzo Valico: blocco dei finanziamenti dall’UE per scarsa priorità dell’opera
Alla fine di giugno l’Italia ha ottenuto finanziamenti europei per 15 progetti per un valore di 1,2 miliardi di euro, tra cui la Lione-Torino e il Brennero, ma non per il Terzo valico (cui doveva essere destinata una cifra di 13,6 milioni ...