Concordiamo con lo slogan del Coordinamento lavoratori e utenti della Sanità: Riduzione d’orario = benessere e sicurezza = progresso sociale. La riduzione d’orario a parità di salario, la redistribuzione del lavoro e la salute e sicurezza di operatori e utenti ...
Delegati Fiom Piaggio e Continental: la piattaforma della Fiom per il rinnovo del CCNL va respinta!
Pubblichiamo un comunicato dei Delegati FIOM Piaggio e Continental aderenti all’area “Il Sindacato è un’altra cosa”, perchè evidenzia in modo chiaro e sintetico i punti per cui rigettare la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici elaborata dalla Fiom ...
Disabilità: mobilitazione per ottenere da Regione Toscana maggiori fondi per la “Vita Indipendente”
Pubblichiamo un resoconto di Soriano Ceccanti sulla mobilitazione di cittadini con disabilità per ottenere da Regione Toscana più fondi a favore del percorso di “vita indipendente”, alternativa più soddisfacente – e più economica per le casse regionali – rispetto agli istituti, case ...
Sanità: con i tagli alle prestazioni solo i ricchi potranno curarsi
Se il decreto del governo sulle 208 prestazioni sanitarie “inappropriate” sarà confermato così come è stato annunciato, il risultato è scontato: aumenteranno coloro che non si cureranno. Che nella sanità ci siano sprechi e spese inutili è certo. Ma è necessario ...
Sanità: il governo Renzi pronto a nuovi dolorosi tagli
L’estate, complice il caldo, le vacanze, scuole ed università vuote, è solitamente il periodo dell’anno in cui i governi annunciano le riforme più impopolari. Questa estate promette un ulteriore drastico passaggio nel processo di scaricamento verso il basso dei costi ...
Quattro milioni di disabili in Italia e solo uno su quattro lavora
Si stima vi siano più di 4 milioni di persone con disabilità nel nostro Paese, molte delle quali studiano, viaggiano e fanno sport, mentre assai poche lavorano: sono alcuni dei dati prodotti dal portale Jobmetoo, che ha recentemente realizzato una ...
No alla riforma Maroni sulla sanità lombarda! Presidio il 14 luglio
Dopo essere stato approvato in commissione sanità, il testo di legge sulla riforma della sanità lombarda, passerà alla discussione del Consiglio Regionale a partire dal 14 luglio. Si tratta del progetto di legge su cui aveva costruito la sua campagna ...
Niente di nuovo nella delibera di Regione Lombardia riguardo alla equiparazione dei titoli di studio degli educatori
IL CONSIGLIO DI STATO RINVIA TUTTI A SENTENZA IL 1 OTTOBRE 2015, MENTRE REGIONE LOMBARDIA DELIBERA CHE NEI CDD DEBBANO OPERARE EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIALI E SANITARI. di Sabrina Zocco, 26 maggio 2015 (da www.informiamocinisello.it) I LAVORATORI CHIEDONO ALLA CONFERENZA STATO ...
Estratto video dall’assemblea “Il futuro dei CDD (Centri Diurni Disabili)”
Costruire il futuro dei CDD: a difesa della continuità lavorativa ed educativa per la qualità dei Servizi L’assemblea del 20 maggio scorso, indetta dal sindacato SIAL-Cobas, ha avviato un primo confronto pubblico con il contributo di Giorgio Duca, presidente di ...
Costruire il futuro dei CDD
Costruire il futuro dei CDD: a difesa della continuità lavorativa ed educativa per la qualità dei Servizi L’assemblea del 20 maggio scorso indetta dal sindacato SIAL-Cobas ha avviato un primo confronto pubblico con il contributo del Presidente di Medicina Democratica Giorgio ...