Il governo di Matteo Renzi ha deciso di applicare la sentenza della Corte Costituzione, ma dei 16 miliardi dovuti ne restituirà solo 2. Non solo: i soldi saranno presi da quanto era previsto per gli interventi contro la povertà. Il ...
Video-interviste dall’assemblea sulle pensioni: dalla sentenza della Corte Costituzionale alla lotta per un sistema retributivo
Video interviste registrate a margine dell’Assemblea/Dibattito, svoltasi a Milano il 15 maggio 2015. SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE: GIOVANI E ANZIANI, INSIEME PER UNA PENSIONE DIGNITOSA Dalla Dini alla Fornero: e oggi a Boeri – Renzi… Quali idee per un sistema pensionistico ...
Lavoratori e utenti dei CDD si sono fatti sentire sotto Regione Lombardia!
Assemblea/dibattito sulle PENSIONI: Milano 15 maggio
Comunicato Stampa Le Organizzazioni promotrici la invitano a partecipare all’ASSEMBLEA/DIBATTITO sulle PENSIONI, che si svolgerà a Milano venerdì 15 maggio, presso la sala EXPO di Milano Porta Garibaldi, mezzanino passante ferroviario, dalle ore 10.00 alle ore 14.00. Le Organizzazioni promotrici ...
Quale futuro per gli educatori dei CDD (centri diurni disabili)?
Una bozza di ragionamento e proposta di azione per i CDD e gli educatori professionali sanitari e gli educatori in scienze della formazione. Il bando preparato dalla Azienda Speciale “Insieme per il Sociale” è stato bocciato dal TAR della Lombardia ...
Video della manifestazione al CDD di Cusano Milanino per garantire utenti ed educatori
Un presidio molto partecipato quello di ieri, 29 Aprile, davanti al Centro Diurno Disabili (CDD) di Cusano Milanino. Il Sial Cobas era con i lavoratori e gli utenti del centro che, insieme ai genitori e alle associazioni, hanno espresso le ...
Comunicato dell’assemblea della Coop. Solaris
COMUNICATO ASSEMBLEA: L’assemblea dei lavoratori Coop. Solaris dei Centri Diurni Disabili (CDD) Cinisello B. e Cusano M.no, riuniti il 20 marzo 2015, dopo aver discusso-valutato la sospensione del bando di gara, in relazione alla causa legale promossa da Associazione Senza ...
Tfr in busta paga? Meglio di NO!
Slitta al 1° aprile la possibilità per i lavoratori di richiedere alla azienda l’anticipo del TFR in busta paga, come previsto dalla Legge di Stabilità (1 gennaio 2015). Stiamo parlando di circa 11 milioni di lavoratori dipendenti del settore privato ...
Cassazione: illegittimo licenziamento disabile senza tentata ricollocazione
Con sentenza n. 4757 del 10 marzo 2015, la Corte di Cassazione ha dichiarato l’illegittimità di un licenziamento comminato ad un lavoratore che dopo essere divenuto disabile, non sia stato adibito a mansioni equivalenti alla sua qualifica e compatibili con ...
CHE COSA E’ LO STRESS
La definizione accertata di stress è: “la risposta non specifica dell’organismo davanti a qualsiasi sollecitazione e stimolo si presenti, innestando una risposta di adattamento che può arrivare in situazioni estreme ad essere dannosa”. In parole povere è il risultato di ...