Servizi sociali

Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più conveniente) per tutti?

Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più conveniente) per tutti? di Ivan Cavicchi, Docente all’Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie, da Il Fatto Quotidiano del 5 marzo 2017 Sanità pubblica addio. Con la legge ...

Continua

Mutua sanitaria, lo Stato fa un regalo ai privati

di Ivan Cavicchi, Docente all’Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie, da Il Fatto Quotidiano del 16 marzo 2017 Dopo il mio ultimo post, molti lettori sono rimasti sorpresi di scoprire che le imprese possono detrarre il costo ...

Continua

Beppe Scienza: previdenza integrativa, 10 anni di delusioni

di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 1° marzo 2017 Il Sole 24 Ore pubblica un articolo e i sindacalisti lo affiggono nelle bacheche aziendali. Sembra strano, trattandosi dell’organo di stampa della Confindustria, in linea di principio loro antagonista e ...

Continua

“La salute non è in vendita”: incontro pubblico in vista della giornata europea per la sanità pubblica del 7 aprile

“La salute non è in vendita”: incontro pubblico in vista della giornata europea per la sanità pubblica del 7 aprile

Mercoledì 22 Marzo 2017 alle 21,00 presso la sala di via Armstrong 9, (quartiere Calderara) a Paderno Dugnano. Dibattito con VITTORIO AGNOLETTO dell’Ass. Costituzione Beni Comuni JEAN LOUIS AILLON della Rete Sostenibilità e Salute (via Skype) FULVIO AURORA di Medicina ...

Continua

VADEMECUM sullo SCIOPERO dell’8 MARZO: copertura sindacale e modalità di partecipazione

VEDEMECUM SCIOPERO 8 MARZO 8 Marzo- Sciopero generale di 24 ore, settore pubblico e privato. Su richiesta di non Una di meno a tutte le organizzazioni lo sciopero generale di 24 ore è stato proclamato ufficialmente da diverse realtà del ...

Continua

Lavoratori autoconvocati della scuola: appello ai sindacati per sciopero l’8 marzo

Riforme, Autoconvocati: chiediamo ritiro deleghe, abrogazione legge 107 e rinnovo contratto http://www.orizzontescuola.it/ ?p=147031 Appello alle organizzazioni sindacali della scuola Con l’approvazione degli otto decreti delegati in consiglio dei ministri lo scorso 14 gennaio, la scuola pubblica si trova a dover ...

Continua

Beppe Scienza: Fondo Cometa, i rischi nascosti dal meccanismo del silenzio assenso

di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 6 febbraio 2017 Ma quanto piace a sindacati e associazioni padronali il silenzio assenso! Fu applicato d’imperio nel 2007 e tuttora vige per ogni nuova assunzione nel settore privato, al fine di ...

Continua