Servizi sociali

Sial Cobas: col welfare aziendale il lavoratore ci perde due volte

Avevamo lo Stato Sociale (o welfare pubblico)… Lo Stato sociale, nato nel dopoguerra ed esemplificato nel trinomio “case-scuole-ospedali” viene demolito da decenni in nome della sua presunta insostenibilità economica. Senza voler affrontare in questa sede l’inesattezza di questa affermazione, consideriamo ...

Continua

Volantino Fiom contro conversione premio FCA-CNHI in welfare aziendale

Peccato che la Fiom CGIL abbia firmato insieme a Fim e Uil l’ultimo contratto dei metalmeccanici che prevede appunto di prendere il premio aziendale sotto forma di benefits (welfare aziendale). Insomma, non salario in busta paga – tassato ma immediatamente ...

Continua

Sanità Regione Lombardia: arriva il “gestore” al posto del medico per i “pazienti cronici e fragili”

Regione Lombardia: sei malato? Non chiamare il medico, ora c’è il gestore di Vittorio Agnoletto, da Il Fatto Quotidiano del 15 maggio 2017 Il titolo, purtroppo, non è uno scherzo, ma è quello che sta avvenendo in Regione Lombardia. Per ora ...

Continua

Assemblea Conup (Coordinamento Pensionati di Oggi e di Domani) il 18 maggio

Date  le continue modifiche legislative peggiorative al sistema pensionistico pubblico (INPS) per i pensionati futuri e per gli attuali pensionati da parte della politica, il Conup (Coordinamento Pensionati di Oggi e di Domani) indice un’assemblea di pensionati e lavoratori il ...

Continua

Alcune prime considerazioni sull’elezione di Macron alla presidenza francese

Alcune considerazioni sull’elezione di Emanuel Macron alla presidenza della repubblica francese. A noi interessa in particolar modo la sua proposta di riforma del Codice del lavoro. Macron vuole procedere rapidamente legiferando per decreti, semplificando il codice del lavoro dando più spazio alla ...

Continua

Grecia e la chimera della ristrutturazione del debito: nuovi tagli a pensioni e servizi sociali

Pre-intesa siglata. Tagli a pensioni e servizi sociali, abbassamento della No tax area, in cambio della contrattazione collettiva dal 2018 e di una possibile intesa sul debito di Teodoro Andreadis Synghellakis e Fabio Veronica Forcella, da Il Manifesto del 3 maggio ...

Continua

Beppe Scienza: quello dei contratti collettivi è welfare aziendale o piccola elusione fiscale?

di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 1° maggio 2017 Primo Maggio, parliamo di contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL). Non c’è solo la deprecabile spinta alla previdenza integrativa, che non va. Quello dei metalmeccanici prevede pure la discutibile ...

Continua

Brasile: 35 milioni di lavoratori in sciopero generale bloccano il paese

35 milioni di lavoratori in sciopero bloccano il paese contro le Riforme neoliberali di Temer Strade bloccate e deserte a San Paolo, sospese le navigazioni nella baia di Rio e, soprattutto, paralizzato l’intero tessuto industriale del paese. E’ così che ...

Continua

Intervista a Giuliano Bugani, autore del documentario «Mani sulla sanità: la rivolta»

Intervista a Giuliano Bugani, autore di un documentario rabbioso, «Mani sulla sanità: la rivolta». L’unico ospedale antisismico italiano alla fine sarà chiuso? «Come in altri casi, anche a Gemona, va avanti il piano di smantellamento silenzioso degli ospedali pubblici, sostenuto ...

Continua