Senza categoria

Rete Sindacale Internazionale: libertà per i 15 attivisti arrestati dal governo cinese per la loro militanza in difesa dei lavoratori!

  International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes                                         Rede Sindical Internacional ...

Continua

Il pareggio di bilancio (art.81 della Costituzione) e il nuovo ciclo di privatizzazioni

La nuova ondata di privatizzazioni (Poste, Ferrovie dello Stato, oltre ai vari servizi degli enti pubblici e di pezzi di sanità) si afferma con l’alibi dell’articolo 81 della Costituzione, introdotto nel 2012 nella totale assenza di dibattito pubblico e di ...

Continua

Boeri prepara una nuova riforma delle pensioni contro le “iniquità pazzesche ” del sistema retributivo. La sua “equità” è il nostro impoverimento!

L’enfasi di  Boeri sull’equità come principio cardine attorno al quale riformare il sistema previdenziale nasconde in realtà un contenuto ideologico e di classe ben preciso volto a rafforzare i principi individualisti del mercato e l’atomizzazione del mondo del lavoro. Dietro ...

Continua

Grecia: le ragioni dello sciopero del 12 novembre contro il 3° Memorandum

Giovedì 12 novembre, si è svolto il primo sciopero generale dopo il voto che ha dato vita al secondo governo Tsipras. Lo sciopero ha avuto successo soprattutto nel settore pubblico (bloccati i collegamenti aerei, ferroviari e marittimi, gli ospedali solo per emergenze ...

Continua

Delegati Fiom Piaggio e Continental: la piattaforma della Fiom per il rinnovo del CCNL va respinta!

Pubblichiamo un comunicato dei Delegati FIOM Piaggio e Continental aderenti all’area “Il Sindacato è un’altra cosa”, perchè evidenzia in modo chiaro e sintetico i punti per cui rigettare la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici elaborata dalla Fiom ...

Continua

Analisi e rassegna di commenti sul nuovo (pessimo) contratto dei chimici

Dopo aver pubblicato la notizia del nuovo contratto dei chimici, firmato dai sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) e Federchimica – Farmindustria, riportiamo ora una piccola rassegna di commenti e analisi espressi da sindacati (o correnti sindacali) e associazioni critiche tanto sul merito quanto ...

Continua

Università di Bergamo: il 10 novembre sciopero del personale tecnicoamministrativo e bibliotecario

La RSU dell’Università di Bergamo ha indetto sciopero il 10 novembre 2015 (8.30 – 12.30), giornata nella quale il Consiglio di Amministrazione dovrebbe ratificare le decisioni prese dai Revisori il 05/11. Il motivo dello sciopero è la mancanza di disponibilità all’incontro da ...

Continua