Senza categoria

Marocco: sciopero generale intersindacale di 24h il 24 febbraio

Di fronte alla rapina economica e all’esplosione delle disuguaglianze sociali, i  marocchini si sollevano ancora, cinque anni dopo la nascita del “movimento del 20 febbraio”, riproponendo le medesime rivendicazioni. In effetti, nel mese di novembre e dicembre 2015 le città ...

Continua

Electrolux: risultati della ricerca sulle condizioni di lavoro in tre stabilimenti

Pubblichiamo l’inchiesta condotta da Fiorella Longobardi in tre dei quattro stabilimenti italiani della multinazionale svedese Electrolux, durante la mobilitazione che nel 2014 si è opposta alle minacce di delocalizzazione e licenziamenti di massa. Inchiesta sulle esperienze operaie pubblicata da connessioniprecarie.org La ...

Continua

Electrolux: se toccano uno toccano tutti!

Dopo un licenziamento illegittimo per “scarsa produttività”di Gianni, un lavoratore con limitazioni, alla catena di montaggio dell’Electrolux di Forlì, parte spontanea la solidarietà dei lavoratori e fioccano scioperi, assemblee e azioni coordinate coi lavoratori degli altri stabilimenti Electrolux di Susegana, ...

Continua

Grecia: agricoltori in piazza e scontri contro l’austerity e il taglio delle pensioni

Il 12-13 febbraio ad Atene sono tornate le proteste, con un’imponente manifestazione anti-austerità. Nel centro della capitale greca sono scoppiati violenti scontri tra migliaia di agricoltori, circa 2mila provenienti da Creta, che protestano contro l’aumento delle tasse e la riforma delle ...

Continua

Corte di cassazione: risarcibile il danno esistenziale solo se lesivo dei diritti inviolabili della persona

Corte di cassazione, sentenza 4 febbraio 2016 n. 2217  Fonte Wikilabour Risarcibile il danno esistenziale solo se non sia futile e consegua a una grave lesione di diritti inviolabili della persona. La sentenza torna, tra l’altro, alla stretta osservanza delle sezioni ...

Continua

La sospensione degli statali “fannulloni” debellerà davvero le piaghe che affliggono il Pubblico Impiego (sottodimensionamento, blocco degli stipendi, clientelarismo, esternalizzazioni)?

Tratto da clashcityworkers.org Leggo la notizia sull’ennesimo giro di vite contro i “furbetti del cartellino” e mi viene da ridere. Lavoro da quasi dieci anni nella Pubblica Amministrazione e una volta ogni sei mesi circa mi imbatto in una notizia del ...

Continua