Lavoratori in agitazione per il primo incontro in ARIFL (Agenzia Regionale Istruzione e Formazione Lavoro) per affrontare la richiesta di cassa integrazione straordinaria a cui la delegazione sindacale delle Rsu e dei sindacati (SIAL-Cobas, Fim-Cisl e Fiom-Cgil) opporranno la controproposta dei ...
Electrolux: risultati della ricerca sulle condizioni di lavoro in tre stabilimenti
Pubblichiamo l’inchiesta condotta da Fiorella Longobardi in tre dei quattro stabilimenti italiani della multinazionale svedese Electrolux, durante la mobilitazione che nel 2014 si è opposta alle minacce di delocalizzazione e licenziamenti di massa. Inchiesta sulle esperienze operaie pubblicata da connessioniprecarie.org La ...
Electrolux: se toccano uno toccano tutti!
Dopo un licenziamento illegittimo per “scarsa produttività”di Gianni, un lavoratore con limitazioni, alla catena di montaggio dell’Electrolux di Forlì, parte spontanea la solidarietà dei lavoratori e fioccano scioperi, assemblee e azioni coordinate coi lavoratori degli altri stabilimenti Electrolux di Susegana, ...
Grecia: agricoltori in piazza e scontri contro l’austerity e il taglio delle pensioni
Il 12-13 febbraio ad Atene sono tornate le proteste, con un’imponente manifestazione anti-austerità. Nel centro della capitale greca sono scoppiati violenti scontri tra migliaia di agricoltori, circa 2mila provenienti da Creta, che protestano contro l’aumento delle tasse e la riforma delle ...
Corte di cassazione: risarcibile il danno esistenziale solo se lesivo dei diritti inviolabili della persona
Corte di cassazione, sentenza 4 febbraio 2016 n. 2217 Fonte Wikilabour Risarcibile il danno esistenziale solo se non sia futile e consegua a una grave lesione di diritti inviolabili della persona. La sentenza torna, tra l’altro, alla stretta osservanza delle sezioni ...
Rete Sindacale Internazionale: comunicato di sostegno al sindacalismo autonomo in Algeria
International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes ...
Tunisia: quando il fuoco cova sotto la cenere
A cinque anni dalla rivoluzione del 2011, che ha portato alla cacciata di Ben Alì e all’ondata della “primavera araba” in Nord Africa e Medio Oriente, la gioventù disoccupata tunisina ancora una volta prorompe nelle strade e nelle piazze del ...
L’ultimo reportage di Giulio Regeni: In Egitto, la seconda vita dei sindacati indipendenti
In Egitto, la seconda vita dei sindacati indipendenti, di Giulio Regeni L’ultimo reportage di Giulio Regeni, su un’affollata assemblea di uomini e donne per la libertà. Iniziative popolari e spontanee rompono il muro della paura nato dopo la speranza della ...
La sospensione degli statali “fannulloni” debellerà davvero le piaghe che affliggono il Pubblico Impiego (sottodimensionamento, blocco degli stipendi, clientelarismo, esternalizzazioni)?
Tratto da clashcityworkers.org Leggo la notizia sull’ennesimo giro di vite contro i “furbetti del cartellino” e mi viene da ridere. Lavoro da quasi dieci anni nella Pubblica Amministrazione e una volta ogni sei mesi circa mi imbatto in una notizia del ...
Sentenza sul trattamento discriminatorio: va risarcita la lavoratrice con retribuzione inferiore a quella dei colleghi maschi di minore livello
Sentenza 378/2015 del Tribunale di Aosta, del 5 gennaio 2016. Fonte Wikilabour. Costituisce trattamento discriminatorio il caso in cui la retribuzione della lavoratrice sia più bassa di quella riconosciuta ai dipendenti di sesso maschile che svolgono mansioni di livello inferiore. ...