Proseguiamo il cammino di pubblicoimpiegoinmovimento Appello ai partecipanti all’Assemblea di Bologna del 9 aprile 2016, Pubblico Impiego in Movimento, per riprendere il percorso unitario che avevamo costruito insieme con la mozione finale di Bologna: “Diamo vita ad un coordinamento stabile ...
Francia: resoconto della mobilitazione del 15 settembre e scenari futuri
Giovedì 15 settembre è stata la 13° giornata di mobilitazione nazionale con scioperi e manifestazioni contro la Loi Travail. Un movimento che è cominciato in modo piuttosto spontaneo, dal basso, con una autoconvocazione a scendere il piazza lo scorso 9 ...
SEVEL’S TALENT: comunicato Slai Cobas contro la festa della direzione
#ALZALATESTABOICOTTALAFESTA Prima dei festeggiamenti, UN UTILE e doveroso riepilogo: Con l’ Ergo Uas i ritmi sulle linee sono diventati insostenibili e pericolosi per la nostra integrità fisica e psicologica. Le pause quotidiane sono state ridotte del 25%. I ...
Condanniamo la barbara uccisione di un operaio della GSL durante un picchetto!
Il Sial Cobas esprime la sua condanna per l’omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf, lavoratore della GSL, travolto ieri notte da un camion dell’azienda lanciato sul picchetto a cui il lavoratore stava partecipando. La morte di questo lavoratore lascia una ...
Grecia: l’Europa rifiuta i soldi ad Atene finché le riforme non saranno adottate
UN ALTRO STALLO GRECO La crisi greca si avvia verso un nuovo stallo, dopo che i ministri delle finanze dei partner europei hanno rifiutato ad Atene l’ultima tranche di aiuti del piano di salvataggio, a causa dei ritardi nell’adozione delle ...
#PrisonStrike: in America le lotte dei detenuti coinvolgono i sindacati all’esterno
#PrisonStrike: i senza riserve d’America incrociano le braccia dal sito Chicago 86 dell’11 settembre 2016 L’America imprigiona più persone di qualsiasi altro paese sia in termini assoluti che relativi. Gli Stati Uniti ospitano nei loro penitenziari due milioni e mezzo di ...
PMC (indotto Fiat di Melfi): operaio reintegrato per non aver danneggiato dolosamente un tubo
Michele Rauseo, operaio del reparto lastratura della PMC Automotive Melfi s.r.l. (indotto della Fiat di Melfi) era stato licenziato il 1° aprile 2016 perché accusato di “avere danneggiato dolosamente il tubo di aspirazione di una saldatrice”. Nel reparto di Rauseo c’era stata un’ispezione ...
Lavoro: l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%)
Lavoro, l’incentivo del governo è svanito. Non si assume (-30%) e si licenzia (+7%) Il ministero del Lavoro pubblica le comunicazioni obbligatorie con tutto il quadro dei rapporti di lavoro dipendente compresi domestici, agricoli e p.a e anche contratti di ...
Francia: solidarietà all’ispettrice del lavoro Laura Pfeiffer e all’ex lavoratore Tefal condannati
Solidarietà di Sial Cobas all’ispettrice del lavoro Laura Pfeiffer dell’Alta Savoia (Francia) e al lavoratore licenziato dalla Tefal, condannati in primo grado per aver sottratto e trasmesso ai sindacati i documenti che provavano le pressioni dell’azienda per “togliersi di torno” ...
Accordo sugli ammortizzatori sociali: rassegna di analisi e commenti
Il 1° settembre 2016 è stato siglato un accordo tra Confindustria e sindacati (Cgil, Cisl e Uil) sulla “gestione delle situazioni di crisi industriale” (che si potrebbe anche chiamare “piano di gestione degli esuberi”…). Il testo con le proposte (che ...