VOLANTINO DEL SIAL COBAS ALLA OLON SPA Tempi determinati Alcune informazioni e qualche spunto di ragionamento dopo l’incontro del 27 settembre 2018. L’accordo sindacale sui tempi determinati risolve parzialmente il problema: una decina di assunzioni a tempo indeterminato. Per gli ...
Qatar 2022 e lo sfruttamento dei lavoratori
di Davide Drago, da Globalproject.info del 27 settembre 2018 Nel dicembre del 2010 il comitato esecutivo della FIFA decise che i mondiali di calcio del 2022 si sarebbero giocati in Qatar, una scelta che ha destato sin da subito parecchie ...
La pecora rossa N.3/2018: la newsletter di Sial/Slai Cobas del Comune di Milano
Rete Sindacale Internazionale: sostegno ai fattorini delle piattaforme online che riprendono il loro movimento di lotta in Europa
Luglio 2018, i fattorini delle piattaforme online riprendono il loro movimento di lotta in Europa traduzione a cura di Sial Cobas L’8 e il 15 luglio, i fattorini parigini di CLAP (Collectif des livreurs autonomes de Paris), insieme a SUD, ...
Decreto Dignita’: scheda tecnica e primi commenti
Riportiamo da Il Sole 24 Ore la scheda tecnica del Decreto Dignità, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 luglio 2018 come DL 12 luglio 2018, e tre commenti. Commento di Marta Fana da Il Fatto Quotidiano: “Il decreto dignità non ...
ADL COBAS: 25-26 maggio convegno su composizione sociale e conflitti nel capitalismo logistico e delle piattaforme
Università degli studi di Padova – FISSPA Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicate ADL cobas – Associazione Diritti Lavoratori Archivio multimediale “Luciano Ferrari Bravo” VENERDÌ 25 e SABATO 26 MAGGIO 2018 Aula magna – via Cesarotti, 10/12 – ...
Note sulla sentenza Foodora e prospettive per il futuro
La sentenza Foodora di Gianni Giovannelli, da Effimera.org Il Presidente del Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, dottor Marco Buzano, ha depositato le motivazioni della sentenza con la quale ha rigettato le domande dei lavoratori precari torinesi addetti alla consegna presso ...
Le uniche consultazioni che contano: la Banca Mondiale detta la linea
È proprio vero quello che si dice: in questo mondo non si possono mai dormire sonni tranquilli. Sono trascorsi due mesi dalle elezioni, ancora nessun Governo è all’orizzonte, i principali partiti italiani traccheggiano in trattative (presunte o tali) inutili e, cosa ...
Gig economy: il futuro è lavorare a cottimo?
Lavorare a cottimo di Clemente Lepore, da Il Tascabile Consegne a domicilio, corrieri in bicicletta, diritti e rischio d’impresa: le ombre della gig economy Sono le 18, inizia il turno (sembra che non si debba chiamarlo così, scopriremo più tardi ...
Nuovi compiti per l’Italia dal FMI: affossare i contratti nazionali di lavoro
Le riforme del Fondo Monetario Internazionale sono l’ennesimo attacco al lavoro dal sito Coniare Rivolta Mentre continuano le consultazioni per la formazione del nuovo Governo, il Fondo Monetario Internazionale (FMI) fa sentire la sua voce con una serie di studi ...