da Global Project del 31 ottobre 2016 La sera di venerdì 28 ottobre ad Al Hoceima, città portuale del Rif, le forze dell’ordine sequestravano un carico di pesce al 31enne precario Mouhcine Fikri. Poco dopo, il giovane decedeva di una ...
Call center: mobilitazione dei lavoratori spagnoli a Bruxelles. Appello agli altri lavoratori del settore
Il prossimo 15 novembre una delegazione dei lavoratori dei call center spagnoli, organizzati sindacalmente con la CGT (membro della Rete Europea dei Sindacati Alternativi e di Base) saranno al Parlamento Europeo per parlare della precarietà di questo settore. Questo incontro ha luogo ...
Inps: 31% licenziati in più nel 2016 e 351mila assunzioni in meno rispetto al 2015
Lavoro, Inps: “31% di licenziati in più nei primi otto mesi del 2016. E -351mila assunzioni rispetto al 2015” Da Il Fatto Quotidiano del 18 ottobre 2016 Finiti gli effetti degli sgravi contributivi: a ribadirlo sono i dati dell’Osservatorio sul ...
Niente nido e part time negato: 10mila neo-mamme costrette a lasciare il lavoro
Niente nido e part time negato: 10mila neo-mamme costrette a lasciare il lavoro I numeri del ministero, in aumento, confermano la difficoltà di conciliare l’occupazione con la prole. Tanto da spingere molte madri a dimettersi. Senza considerare quelle precarie, alle ...
Femminicidio: sciopero delle donne argentine e di altri paesi del sud America dopo l’ennesima efferata violenza
Questo mercoledì 19 ottobre è una giornata di lotta per le donne Argentine, dopo l’ennesima efferata aggressione con stupro e uccisione di una ragazza ad opera di un gruppo di uomini. All’appello hanno aderito le donne del movimento latino americano ...
SIAL COBAS: sciopero di 8 ore il 21 ottobre. Appuntamenti del giorno
SCIOPERO DI 8 ORE IL 21 OTTOBRE 2016 Il Sial Cobas promuove e partecipa, insieme ad altre organizzazioni sindacali non concertative, ad una giornata di Sciopero contro le politiche di austerità promosse dal Governo Renzi, con il sostegno della Confindustria ...
Germania: tagli al welfare ed indebitamento per accedere ai sussidi. Ecco il modello tedesco
Il regime europeo del salario 3 Germania: sostenere la precarizzazione, esigere lo sfruttamento di Lavoro Insoburdinato, dal sito Connessioni precarie Guardando agli ultimi teatrali battibecchi tra i leader europei, sembrerebbe che vi sia nell’UE una divergenza di vedute sulle politiche ...
Legge di stabilità, i giovani possono attendere
Legge di stabilità, i giovani possono attendere di Roberta Carlini, da Internazionale del 14 ottobre 2016 Il giovane Renzi si trasforma da rottamatore in benefattore di anziani? A leggere quel che già si sa della manovra 2017, sì. Il capitolo principale ...
Sfruttamento? Ci pensa Foodora! Intervista a un lavoratore in mobilitazione
Sfruttamento? Ci pensa Foodora! Intervista con un lavoratore in mobilitazione tratto da SUAG – Solo un altro giornalino, del 10 ottobre 2016 Sabato 8 Ottobre ha avuto inizio lo stato di agitazione dei lavoratori di Foodora Torino, il servizio di ...
Foodora, Deliveroo, Uber e gli altri: il conflitto sociale nel lavoro digitale
Foodora, Deliveroo, Uber e gli altri: il conflitto sociale nel lavoro digitale Intervista a Valerio De Stefano, giurista: “I bikers di Foodora o di Deliveroo, gli autisti di Uber sono lavoratori, non lo fanno per hobby. Queste aziende organizzano la ...