Dopo aver pubblicato la notizia del nuovo contratto dei chimici, firmato dai sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) e Federchimica – Farmindustria, riportiamo ora una piccola rassegna di commenti e analisi espressi da sindacati (o correnti sindacali) e associazioni critiche tanto sul merito quanto ...
IKEA: l’accordo che mette in saldo il lavoro. VOTA NO!
Un invito ai lavoratori di Ikea a votare NO al referendum sull’accordo concluso dai Confederali. Da Il Sindacato è un’Altra Cosa. Ci si poteva e ci si doveva aspettare molto di più vista la grande partecipazione delle lavoratrici e dei ...
L’assemblea dei lavoratori Gkn boccia la piattaforma del rinnovo del CCNL della Fiom
Pubblichiamo il comunicato dell’assemblea dei lavoratori GKN, con la bocciatura della piattaforma presentata dalla Fiom per il rinnovo del CCNL e l’invito a tutti i metalmeccanici a respingerla per riscriverla partendo dalle esperienze più avanzate di lotta e di contrattazione che ci ...
Università di Bergamo: il 10 novembre sciopero del personale tecnicoamministrativo e bibliotecario
La RSU dell’Università di Bergamo ha indetto sciopero il 10 novembre 2015 (8.30 – 12.30), giornata nella quale il Consiglio di Amministrazione dovrebbe ratificare le decisioni prese dai Revisori il 05/11. Il motivo dello sciopero è la mancanza di disponibilità all’incontro da ...
Rete Europea Dei Sindacati Alternativi e di Base: sostegno alla mobilitazione contro la precarietà nel settore dell’educazione, il 4 novembre in Francia
Rete Europea dei Sindacati Alternativi e di Base Estado español/Estat espanyol/Espainiako Estatuari, Ελλάδα, Italia, Suisse/Schweiz/Svizzera, France, Deutschland, Polska, Belgique/ België/Belgien … Sostegno alla mobilitazione contro la precarietà nel settore dell’educazione, il 4 novembre in Francia ...
Modello organizzativo su turni di 12 ore: infermieri e operatori socio-sanitari non ci stanno!
SE DODICI ORE, VI SEMBRAN POCHE, PROVATE VOI A LAVORAR. E SENTIRETE LA DIFFERENZA DI LAVORAR E DI COMANDAR La storia dei nostri padri ci serva d’esempio. “Le otto ore”, anche se si colloca come canto sociale e di protesta, si ...
EXPO ed occupazione: la montagna ha partorito il topolino
Di Gianluca Cangini – Sial Cobas Comune Milano Il dopo Expo fa discutere non solo per le vicende legate al futuro dell’area ed al vuoto progettuale che le contraddistingue: si è spesso parlato dell’impatto del megaevento in termini occupazionali e ...
Guida al Jobs Act di Wikilabour – versione definitiva (ottobre 2015)
Scarica la Guida al Jobs Act di Wikilabour, a cura di Mario Fezzi e Franco Scarpelli.
29-30 ottobre: sciopero generale nazionale del comparto trasporto merci e logistica
PROCLAMAZIONE SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI-LOGISTICA 18 ottobre 2015 Con la presente, a nome delle OO.SS. SiCobas e Adl Cobas: Considerato che non vi è stata ancora alcuna risposta da parte né da parte delle Organizzazioni, qui riportate ...
Chimici, firmato l’accordo. Aumento complessivo di 75 euro
L’ACCORDO L’intesa, raggiunta da Federchimica e Farmindustria e i sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) prevede un aumento complessivo di 100 euro e un aumento medio sui minimi di 90 euro, distribuito in tre tranche: la prima di 40 euro dal ...