Di fronte alla rapina economica e all’esplosione delle disuguaglianze sociali, i marocchini si sollevano ancora, cinque anni dopo la nascita del “movimento del 20 febbraio”, riproponendo le medesime rivendicazioni. In effetti, nel mese di novembre e dicembre 2015 le città ...
1° MARZO 2016: giornata contro i confini e le precarizzazioni. Milano, ore 18, Piazza Duca D’Aosta
24 ORE SENZA DI NOI 1° MARZO 2016 MILANO, PIAZZA DUCA D’AOSTA, ORE 18 GIORNATA DI MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE CONTRO I CONFINI E LE PRECARIZZAZIONI (Scarica il volantino da mettere in bacheca) L’Europa è governata da uno stato d’emergenza permanente; controlli ...
Palestina: solidarietà allo sciopero degli insegnanti e ritiro degli arresti!
Cari compagni, gli insegnanti palestinesi nelle scuole pubbliche in Cisgiordania hanno intensificato le loro proteste contro il governo, che non ha rispettato un accordo precedente con il sindacato palestinese degli insegnanti, in base al quale avrebbe dovuto aumentare gli stipendi. ...
Grecia: agricoltori in piazza e scontri contro l’austerity e il taglio delle pensioni
Il 12-13 febbraio ad Atene sono tornate le proteste, con un’imponente manifestazione anti-austerità. Nel centro della capitale greca sono scoppiati violenti scontri tra migliaia di agricoltori, circa 2mila provenienti da Creta, che protestano contro l’aumento delle tasse e la riforma delle ...
Egitto, quali prospettive per la nuova ondata di scioperi?
di Jacques Chastaing, da alencontre.org, traduzione di Titti Pierini In Egitto gli scioperi non sono mai cessati veramente (si veda: Egypte ce que la persistance des greves en Egypte nous dit de la revolution su A l’encontre, in francese), malgrado il regime ...
Sri Lanka: le operaie pagano il prezzo più alto per vestire il mondo
Reportage di Marina Forti per Internazionale del 23 gennaio 2016 Gli abiti che indossate probabilmente sono stati cuciti in un posto molto simile a Katunayake, alle porte di Colombo, nello Sri Lanka. È un villaggio di modeste case a un ...
Rete Sindacale Internazionale: comunicato di sostegno al sindacalismo autonomo in Algeria
International trade union network of solidarity and struggle Réseau syndical international de solidarité et de luttes ...
Tunisia: quando il fuoco cova sotto la cenere
A cinque anni dalla rivoluzione del 2011, che ha portato alla cacciata di Ben Alì e all’ondata della “primavera araba” in Nord Africa e Medio Oriente, la gioventù disoccupata tunisina ancora una volta prorompe nelle strade e nelle piazze del ...
Al Cairo il sindacato dei medici contro gli abusi della polizia
Articolo di Elisa Ferrero, da Terrasanta.net La violenza della polizia e delle varie forze di sicurezza, in Egitto, non colpisce solo oppositori, attivisti e critici del regime. Colpisce quotidianamente anche comunissimi cittadini e professionisti che cercano di svolgere il proprio ...
Grecia: cronaca e considerazioni sullo sciopero generale del 4 febbraio
Riportiamo un paio di articoli ripresi dal sito di Sinistra Anticapitalista, che segue bene le vicende Greche anche per vicinanza politica con l’area sindacale DEA, la Sinistra operaia internazionalista all’interno del movimento dei lavoratori greco. ——————————————– Un reportage dello sciopero ...