Pubblichiamo un articolo di approfondimento in vista del referendum sulle trivelle del 17 aprile 2016, a cui invitiamo tutti a votare SI’! Articolo di Giacomo Destro, su Oggi Scienza del 18 marzo 2016. Il dibattito intorno al referendum ha assunto toni molto accesi ...
Il Referendum sulle trivelle crea disoccupazione?
Cosa succederà all’occupazione il giorno dopo il referendum se il 17 aprile, raggiunto il quorum, la maggioranza degli aventi diritto voterà per il Sì al referendum contro le trivellazioni? Quanti posti di lavoro andranno persi, quanti disoccupati in più ci ...
IMQ: piattaforma aziendale si comincia la discussione
Le richieste per il contratto aziendale sono state discusse nelle assemblee e approvate con un referendum che ha visto la partecipazione di oltre il 50% dei 350 addetti. La RSU e i sindacati Sial Cobas, Fim, Fiom e Uilm hanno ...
Il referendum sull’acqua pubblica stravolto dall’emendamento PD che apre alla gestione dei privati
La Commissione Ambiente alla Camera dà l’Ok all’emendamento che apre alla gestione dei privati. Cancellando l’articolo 6 della legge di iniziativa popolare si elimina infatti l’obbligo che l’acqua, la sua gestione e le infrastrutture idriche siano pubbliche. M5S e Sinistra Italiana ...
Linkra Compel: comunicato della RSU sulla crisi aziendale
Quando a fine 2003 il gruppo Compel di Cornate d’Adda rileva da Alcatel e Siemens i rami d’azienda dei ponti radio sembra avviarsi una magnifica e progressiva sorte per il gruppo stesso che, attraverso la s.r.l. Linkra (apposito contenitore costruito ...
Importante accordo di Si Cobas e ADL Cobas con TNT, Bartolini, Gls
Nell’incontro di lunedì si è arrivati ad un accordo con questi tre importanti committenti (TNT, Bartolini, GLS) su due dei problemi che il CCNL firmato dalle Confederazioni sindacali non prevedeva e che creava un’ostacolo all’organizzazione e alla difesa delle condizioni ...
Francia, Loi Travail: dichiarazione comune dei sindacati CGT, FO, FSU, Solidaires, UNEF, UNL, FIDL
Traduciamo il comunicato unitario delle organizzazioni sindacali all’indomani della grande mobilitazione del 9 marzo e dopo le piccole (insufficienti) concessioni fatte dal governo a modifica del progetto di legge Lavoro (Loi Travail). ******* Le mobilitazioni, in particolar modo quelle del 9 marzo, ...
Palestina: dopo un mese di scioperi gli insegnanti costringono il presidente Abbas ad aprire un dialogo
Riportiamo il breve resoconto di Imad Temeiza, del sindacato palestinese delle poste (Palestinian Postal services workers union PPSWU) – aderente alla Rete Sindacale internazionale di Solidarietà e di Lotta – su un primo risultato positivo ottenuto dopo un mese di scioperi degli insegnanti palestinesi: il ...
Pensioni: il 22 marzo a Milano assemblea pubblica promossa da CoNUP – Coordinamento Nazionale Unitario Pensionati
ASSEMBLEA PUBBLICA “RIDATECI IL MALTOLTO” Contro gli scippi di Boeri, Renzi… Il punto dopo le sentenze di Palermo e Brescia e sulle cause pilota in Lombardia. Quali iniziative di mobilitazione per contrastare l’attacco alle pensioni di reversibilità e al calcolo ...
Referendum trivelle: la concessione a tempo indeterminato delle attività estrattive non porta occupazione
Intervento di Enzo di Salvatore, costituzionalista, sul sito Rinnovabili.it per fare chiarezza sulla questione della ricerca/estrazione di idrocarburi in mare e della tutela dell’occupazione di quanti sono impiegati nel settore. La norma sulla durata a tempo indeterminato delle attività di estrazione ...