Nuova tappa nello stato di agitazione che attraversa da anni il settore dei call center, dove la pratica del subappalto condanna i lavoratori alla precarietà e a bassi salari. Si aspetta il rinnovo del contratto da ormai due anni e i ...
CCNL metalmeccanici: ipotesi d’intesa da bocciare. Commento del SindacatoAltraCosa (Fiom)
Il giudizio del sindacatoaltracosa in FIOM sull’ipotesi d’intesa raggiunta per il contratto nazionale dei metalmeccanici è totalmente negativo. Non solo infatti si introduce per la prima volta un aumento non certo, ma meramente ipotetico del salario al momento della stipula. ...
Report dell’assemblea sulla violenza maschile contro le donne – Cassina de’ Pecchi 22 novembre
REPORT DELL’ASSEMBLEA PUBBLICA A CASSINA DE’ PECCHI del 22 novembre 2016: L’assemblea cittadina organizzata dal Sial Cobas presso la sala consigliare del Comune di Cassina de’ Pecchi per parlare della violenza maschile sulle donne ha visto una buona partecipazione di attivisti ...
Pubblico Impiego in Movimento: raccolta firme per rinnovo contratto nazionale
PUBBLICO IMPIEGO IN MOVIMENTO RINNOVO CONTRATTO NAZIONALE DEL PUBBLICO IMPIEGO NON IN MIO NOME Raccolta firme al banchetto il 29 novembre 2016 dalle 12.30 alle 14 in via Restelli angolo via Galvani SCARICA IL MODULO PER LA RACCOLTA FIRME: Siamo ...
#IoVotoNO. Riforma costituzionale, la posta in gioco siamo noi lavoratori
Riforma costituzionale. La posta in gioco siamo noi pubblicato sul sito Il Pungolo Rosso il 14 novembre 2016 Un Senato non-eletto, composto da una cricca di notabili delle regioni. Una Camera ai comandi dei governi, che si scelgono presidenti della repubblica ...
La fabbrica dei record: inchiesta sulla condizione operaia in Sevel
LA FABBRICA DEI RECORD INCHIESTA SULLA CONDIZIONE OPERAIA IN SEVEL Le condizioni di lavoro e di vita di migliaia di lavoratori del più grande stabilimento europeo di veicoli commerciali, da decenni tra i più produttivi FCA italiani e volano principale ...
Termini Imerese Blutec: slitta al 2017-2018 l’assunzione dei 700 ex operai Fiat
Solo la primavera scorsa si parlava della reindustrializzazione di Termini Imerese, la ex fabbrica Fiat, ora Blutec. Governo e sindacati brindavano ai primi 30 operai (su più di 700) che erano stati assunti, con la prospettiva di un progressivo reintegro ...
Grecia: nuove misure di austerity. Lacrimogeni sui pensionati scesi in piazza
liberamente tratto da The Guardian del 3 ottobre 2016 Traduzione a cura di Sial Cobas Durante la manifestazione anti-austerity di lunedì 3 ottobre ad Atene la polizia ha sparato lacrimogeni e usato spray urticanti contro i pensionati che protestavano, dopo che un gruppo aveva ...
Polonia: donne in sciopero, l’aborto non è peccato, né reato
Piazze piene in tutto il Paese contro la riforma della legge sull’interruzione di gravidanza. Una crociata del governo che paga dazio ai gruppi fondamentalisti cattolici, ma che, vista la partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni, gli si ritorcerà contro. Secondo i ...
CCNL metalmeccanici: sparisce il ‘’salario di garanzia’’, ma ora l’ostacolo è il ‘’decalage’’
METALMECCANICI: sparisce il ‘’salario di garanzia’’, ma ora l’ostacolo è il ‘’decalage’’, di Fernando Liuzzi, da Il Diario del Lavoro del 28 settembre 2016 La notizia può essere data in una riga: oggi, a Roma, si è riavviata la trattativa ...