Formazione sindacale

Luigi Mara, tra i fondatori di Medicina Democratica ci ha lasciato

Sabato 14 maggio si è tenuta la cerimonia laica per il funerale di Luigi Mara, fondatore di Medicina Democratica quarant’anni fa insieme al prof. Giulio Maccacaro; il Sial Cobas ha portato le condoglianze alla famiglia e si è stretto a tutti i ...

Continua

Resoconto delle due giorni a Parigi in preparazione della #GlobalDebout del 15 maggio

Resoconto della due giorni di incontri a Parigi, il 7 e l’8 maggio scorsi, per organizzare a livello internazionale la #GlobalDebout domenica 15 maggio. Da communianet dell’11 maggio 2016 ***** Si è conclusa domenica 8 maggio la due giorni di dibattiti ...

Continua

Appello per l’acqua e per i beni comuni: fermiamo il decreto Madia!

Fermare il decreto Madia! Appello pubblicato dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua il 10 maggio 2016 Difendere i beni comuni e i servizi pubblici locali! L’Italia non si vende E’ stato approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri il Testo unico sui servizi ...

Continua

Banche in crisi: un modello da superare?

BANCHE IN CRISI: UN MODELLO DA SUPERARE? una proposta del sindacato C.U.B.-S.A.L.L.C.A. Credito e Assicurazioni Nel novembre scorso il salvataggio delle quattro banche  fallite e “risolte” dal governo ha innescato un ciclone di proporzioni gigantesche. La prima applicazione del “bail-in” ha prodotto ...

Continua

Beppe Scienza: i fondi pensione e la disinformazione

Fondi pensione: giornalismo o pubblicità mascherata? di Beppe Scienza su Il fatto Quotidiano del 2 maggio 2016 L’Italia non svetta nella classifica mondiale della libertà di stampa di Reporters Sans Frontières e soprattutto sfigura fra i paesi cosiddetti occidentali. Ma se si giudicasse ...

Continua

La disoccupazione al di là del senso comune. Un saggio di Giovanni Mazzetti

E’ la dinamica evolutiva che contraddistingue la nostra società che, ad un certo punto, produce, come conseguenza non voluta e non prevista, la disoccupazione di massa. Sfortunatamente solo di rado il movimento dei lavoratori è realmente riuscito a riconoscere nel dilagare della disoccupazione l’emergere di ...

Continua

Meno contratti, più voucher per tutti! Le infinite vie della precarietà

La chiamano già Generazione voucher, figlia di quella dei mille euro e nipote degli ormai tramontati cocoprò: ma forse, a guardare bene, anche se i nuovi ticket riguardano una larga fetta di giovani, i più adulti e gli anziani non ...

Continua

Modello Renzi, tanti regali agli imprenditori e «ciaone» ai lavoratori

A più di un anno dall’entrata in vigore del Jobs Act, la situazione occupazionale in Italia rimane allarmante: il tasso di occupazione resta tra i più bassi d’Europa, la disoccupazione giovanile si aggira ancora poco sotto il 40%, tra gli occupati ...

Continua

Latina, storico sciopero dei braccianti indiani contro i padroni del pontino

Nota introduttiva da Clashcityworkers.org. Articolo da Il Manifesto. ************************** Qualcosa di storico è accaduto nelle campagne romane e dell’agro-pontino: migliaia di braccianti stranieri sono scesi in piazza per manifestare per i loro diritti! La giornata di ieri infatti non è ...

Continua

Sial Cobas: il 20 aprile sciopero dei metalmeccanici. I lavoratori devono decidere del proprio contratto!

Il Sial Cobas indice sciopero dei metalmeccanici il 20 aprile, e non solo, per avviare una ridiscussione dei contenuti e decidere con i lavoratori le richieste da portare avanti. Contratto metalmeccanici: si perdono i pezzi?!? Hai ottenuto in busta paga aumenti con i contratti ...

Continua