Le buie prospettive della crisi in Europa [di Michel Husson] Le riforme strutturali hanno un solo obiettivo: decentralizzare al massimo la contrattazione collettiva per facilitare la compressione dei salari. di Michel Husson, pubblicato sul sito A l’encontre il 25 novembre ...
Daniela Cavallotti: un’imprescindibile
Daniela Cavallotti Un’imprenscindibile Nella notte fra il primo ed il due gennaio Daniela Cavallotti, ex lavoratrice del Comune di Milano e storica delegata RSU e della RdB, è morta a 67 anni uccisa da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione professionale ...
Convegno per i 40 anni di Medicina Democratica. Il 20-21 gennaio a Milano
Medicina Democratica a 40 anni dal suo primo Congresso (1976 Bologna) promuove un’iniziativa al fine di affermare il diritto alla salute. CONVEGNO APERTO MILANO 20 E 21 GENNAIO 2017 CAMERA DEL LAVORO CORSO DI PORTA VITTORIA, 43 PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ...
In Cina una nuova classe lavoratrice comincia a rivendicare i suoi diritti
In Cina una nuova classe lavoratrice comincia a rivendicare i suoi diritti di Gabriele Battaglia, da Internazionale di dicembre 2016 Ventuno mesi di detenzione per Meng Han, uno degli attivisti per i diritti dei lavoratori arrestato in un giro di vite ...
Cassazione, il profitto giustifica il licenziamento
Cassazione, il profitto giustifica il licenziamento da MilanoFinanza del 29 dicembre 2016 Secondo i giudici della Corte di Cassazione, come riportato da Italia Oggi, il licenziamento di un dipendente potrà essere giustificato anche solo in vista della migliore e della ...
Sicilia: con lo stop all’indennità di mobilità sono a rischio 30 mila disoccupati
Stop a indennità di mobilità, i sindacati: in Sicilia a rischio 30 mila disoccupati dal Giornale di Sicilia del 27 Dicembre 2016 La decisione di far sparire l’indennità di mobilità per i lavoratori colpiti da licenziamento collettivo è mortale per ...
Bangladesh. Fabbriche senza regole: scoppiano le proteste
Bangladesh. Fabbriche senza regole: scoppiano le proteste di Stefano Vecchia, da Avvenire del 29 dicembre 2016 Nel cuore manifatturiero di Dacca, capitale del Bangladesh, gli operai fermano gli impianti dopo i licenziamenti di 121 operai. Scontri con le forze dell’ordine, ...
Referendum metalmeccanici: grande prova di burocrazia. Ma il NO si afferma nelle grandi fabbriche
Referendum tra i metalmeccanici, la grande prova di burocrazia. Ma il No si afferma nelle grandi fabbriche che mandano un segnale preciso a Landini di Giulio AF Buratti, da Popoff Quotidiano del 23 dicembre 2016 Stavolta il No non ha ...
Germania: salari alla soglia della povertà, sempre più tedeschi indebitati
GERMANIA: SALARI ALLA SOGLIA DELLA POVERTÀ, SEMPRE PIÙ TEDESCHI INDEBITATI Nonostante nell’opinione pubblica italiana sia largamente diffusa l’idea che in Germania le condizioni dei lavoratori siano ottimali, o comunque migliori rispetto a quelle del nostro paese, un recente rapporto del ...
Piombino: comunicato di Articolo 1 – Camping Cig sul voto al referendum per il rinnovo del CCNL metalmeccanici
COMUNICATO STAMPA Piombino, “referendum” sul rinnovo del CCNL dei metalmeccanici: quando la democrazia nei luoghi di lavoro diventa una farsa Nei giorni 19-20-21 dicembre si sono svolte le votazioni sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, siglato il 26 novembre. ...