Diritti dei lavoratori

Francia: CGT-Unsa-Sud-CFDT propongono uno sciopero dei ferrovieri lungo e intermittente

Ferrovieri francesi sulle barricate dal 3 aprile al 28 giugno con uno sciopero articolato di due giorni ogni cinque. La decisione è stata presa giovedì 15 marzo, dopo una riunione intersindacale tra i principali organi di rappresentanza dei ferrovieri: CGT-Cheminots, ...

Continua

Welfare aziendale: una soluzione? No, un problema!

Un altro utile documento per comprendere e far comprendere la vera natura del welfare aziendale. WELFARE AZIENDALE: UNA SOLUZIONE? NO, UN PROBLEMA! I contratti firmati nel corso dell’ultimo anno, per non parlare dell’accordo del 28 febbraio fra Confindustria e CGIL ...

Continua

Sial Cobas: 17-18-19 aprile 2018 elezioni RSU nella Pubblica Amministrazione

17-18-19 aprile 2018: elezioni RSU nella Pubblica Amministrazione Tra pochi giorni si voterà in tutta Italia per eleggere le rappresentanze sindacali unitarie nelle varie strutture della Pubblica Amministrazione presenti sul territorio nazionale. Nella stessa giornata quindi sia nelle scuole, università, ospedali, ...

Continua

Elezioni RSU Comune di Milano: incontro coi candidati della lista Sial-Slai Cobas

Oggi  verranno presentati i candidati della lista Sial-Slai Cobas del Comune di Milano: 21 marzo ore 16.30-18, Via Dogana, lato Museo del Novecento, Milano In Comune, come in altri enti pubblici con sigle diverse -Regione Lombardia sia Giunta che Consiglio ...

Continua

Sial Cobas Giunta Regione Lombardia: assemblea sul contratto nazionale siglato il 21 febbraio 2018 da CGIL – CISL – UIL e CSA

ASSEMBLEA GENERALE 16 MARZO  PROPAGANDA ELETTORALE SU UN CONTRATTO “BIDONE”  Oggi 16 marzo è stata indetta l’assemblea sull’intesa del Contratto Nazionale siglata il 21 febbraio 2018 da CGIL – CISL – UIL e CSA  Dopo 9 anni dal Contratto precedente, ci ...

Continua

Beppe Scienza: Il welfare aziendale, ovvero come si arricchisce il datore di lavoro

Il welfare aziendale, ovvero come si arricchisce il datore di lavoro Il mix di beni e servizi proposti dovrebbe accrescere il benessere del lavoratore. In realtà è soltanto elusione fiscale di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 5 marzo ...

Continua