contrattazione

VADEMECUM sullo SCIOPERO dell’8 MARZO: copertura sindacale e modalità di partecipazione

VEDEMECUM SCIOPERO 8 MARZO 8 Marzo- Sciopero generale di 24 ore, settore pubblico e privato. Su richiesta di non Una di meno a tutte le organizzazioni lo sciopero generale di 24 ore è stato proclamato ufficialmente da diverse realtà del ...

Continua

Beppe Scienza: Fondo Cometa, i rischi nascosti dal meccanismo del silenzio assenso

di Beppe Scienza, da Il Fatto Quotidiano del 6 febbraio 2017 Ma quanto piace a sindacati e associazioni padronali il silenzio assenso! Fu applicato d’imperio nel 2007 e tuttora vige per ogni nuova assunzione nel settore privato, al fine di ...

Continua

“Sospendere” lo sciopero del 3 febbraio al Comune di Milano è stato un grave errore

Comunicato Sial Cobas e Slai Cobas del Comune di Milano: “Sospendere” lo sciopero del 3 febbraio è stato un grave errore: la lotta paga. Abbiamo partecipato con convinzione e impegno al percorso unitario di mobilitazione che – attraverso presidi e assemblee ...

Continua

RSU di Milano Ristorazione: no all’elargizione di un premio di produzione “ad personam”

La RSU di MILANO RISTORAZIONE DENUNCIA Ad un mese dall’accordo sul premio di produzione l’azienda ha voluto dare uno schiaffo morale a tutti i lavoratori di MILANO RISTORAZIONE. La mobilitazione (assemblea, presidio e trattativa di dicembre 2016) ha fruttato una cifra per tutti ...

Continua

Sial Cobas e Slai Cobas Comune di Milano: le ragioni dello sciopero generale del 3 febbraio

3 FEBBRAIO 2017 SCIOPERO GENERALE DI ENTE delle lavoratrici e dei lavoratori del COMUNE DI MILANO Arriva in ritardo, ma è un’occasione importante per dare visibilità alle ragioni dei lavoratori e delle lavoratrici a fronte delle chiacchiere dell’Amministrazione. Chiacchiere che coprono malamente l’aumento ...

Continua

Comune di Milano: sciopero generale unitario il 3 febbraio

A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA DIREZIONE EDUCAZIONE Scarica il volantino unitario Per mesi abbiamo cercato inutilmente un confronto aperto e costruttivo con l’Amministrazione comunale. Adesso basta! E’ arrivato il momento di rivendicare salario, diritti, dignità VENERDI’ 3 ...

Continua

Sciopero al Comune di Milano. Non succedeva da vent’anni

Sciopero al Comune di Milano. Non succedeva da vent’anni «Tagliata la pianta organica e scavalcate le graduatorie». Il 3 febbraio resteranno chiusi gli uffici dell’Anagrafe, le mense comunali, gli asili e le biblioteche rionali di Paola D’Amico Lo strappo è clamoroso. ...

Continua

Compressione dei salari: le buie prospettive della crisi in Europa

Le buie prospettive della crisi in Europa [di Michel Husson] Le riforme strutturali hanno un solo obiettivo: decentralizzare al massimo la contrattazione collettiva per facilitare la compressione dei salari. di Michel Husson, pubblicato sul sito A l’encontre il 25 novembre ...

Continua

Referendum metalmeccanici: grande prova di burocrazia. Ma il NO si afferma nelle grandi fabbriche

Referendum tra i metalmeccanici, la grande prova di burocrazia. Ma il No si afferma nelle grandi fabbriche che mandano un segnale preciso a Landini di Giulio AF Buratti, da Popoff Quotidiano del 23 dicembre 2016 Stavolta il No non ha ...

Continua

Piombino: comunicato di Articolo 1 – Camping Cig sul voto al referendum per il rinnovo del CCNL metalmeccanici

COMUNICATO STAMPA Piombino, “referendum” sul rinnovo del CCNL dei metalmeccanici: quando la democrazia nei luoghi di lavoro diventa una farsa Nei giorni 19-20-21 dicembre si sono svolte le votazioni sul rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, siglato il 26 novembre. ...

Continua