Se il datore di lavoro viola l’obbligo di tutela dei lavoratori sul luogo di lavoro, questi possono rifiutare la prestazione, senza perdere la retribuzione. (news tratta da wikilabour.it) Corte di Cassazione, 1° aprile 2015 n. 6631 Nel caso esaminato dalla Corte, alcuni ...
Vademecum e istruzioni per il lavoratore.
Donne: esercizi di resistenza sui luoghi di lavoro
Le donne, la metà del pianeta, vivono le condizioni peggiori: lavorano di più, sono pagate di meno, etc. Il 90% delle violenze avvengono nelle mura domestiche da parte di mariti, fidanzati, conviventi, ex e famigliari. Sui luoghi di lavoro, pur ...
Lo stress da lavoro correlato
CHE COSA E’ LO STRESS La definizione accertata di stress è: “la risposta non specifica dell’organismo davanti a qualsiasi sollecitazione e stimolo si presenti, innestando una risposta di adattamento che può arrivare in situazioni estreme ad essere dannosa”. In parole ...
Che fare se si riceve una contestazione disciplinare
Il Codice Civile, all’art. 2106, e lo Statuto dei Lavoratori (legge n. 300/70), all’art. 7, prevedono e disciplinano espressamente il potere, in capo al datore di lavoro, di irrogare sanzioni disciplinari al lavoratore che non rispetta i doveri che gli ...
Movimentazione manuale di carichi: rischi per la salute e la sicurezza
L’ergonomia è la scienza che si occupa dello studio dell’interazione tra individui e tecnologie. Il requisito più importante per determinare il livello di ergonomia di un sistema è la sicurezza; solo dopo vengono l’adattabilità, l‘usabilità, il comfort, la gradevolezza e ...