Volkswagen non è la sola a truccare i test sulle emissioni inquinanti. La tendenziale saturazione del mercato e la concorrenza spietata spingono le aziende a ridurre i costi in tutti i modi. Questo è un punto fondamentale perché fa della ...
#Con1metrodiTav…miglioriamo la sanità!
Diffondiamo l’hashtag #Con1metrodiTav sui nostri social network, che magari qualcuno che aveva ancora qualche dubbio sull’utilità della Tav ha un elemento in più di dissuasione! Dal sito www.notav.info. Interviste ai lavoratori e alle lavoratrici della sanità pubblica, negli ospedali di Torino ...
Avvelenati 22 pozzi nel Casertano intorno allo stabilimento Nokia
La Procura ha ipotizzato i reati di corruzione o contraffazione di acque o di sostanze destinate all’alimentazione. Le analisi effettuate dall’Arpac su vari pozzi presenti nella zona evidenziavano infatti la presenza di solventi organici aromatici e idrocarburi clorurati nelle acque ...
Ilva di Taranto: gli operai denunciano di lavorare tra emissioni pericolose
Pubblichiamo un articolo che raccoglie le testimonianze di lavoratori dell’Ilva di Taranto sulla mancanza di sicurezza e le gravi condizioni di insalubrità in cui continuano a lavorare. Nulla è cambiato. (Di Antonello Corigliano, pubblicato su Pugliapress.org del 21 settembre 2015). Continuano ...
Brescia 12 settembre: in nome del popolo avvelenato
Attivisti sindacali, militanti di movimenti locali, giuristi si incontrano a Brescia per mettere a confronto le battaglie contro le nocività e la distruzione del territorio, a partire dalla dura situazione di Taranto, Brescia, della Terra dei Fuochi, della Val Susa, di ...
Inceneritori: presidio contro i 12 nuovi impianti previsti dal DL Sblocca Italia
Mercoledì 9 settembre 2015 verrà discusso, in sede di Conferenza Stato-Regioni, la bozza di decreto ministeriale sulla realizzazione della “rete degli inceneritori” prevista dall’art. 35 del decreto “sblocca Italia” (DL n.133 del 12 settembre 2014). Pertanto ci sarà un presidio ...
No Tav Terzo Valico: blocco dei finanziamenti dall’UE per scarsa priorità dell’opera
Alla fine di giugno l’Italia ha ottenuto finanziamenti europei per 15 progetti per un valore di 1,2 miliardi di euro, tra cui la Lione-Torino e il Brennero, ma non per il Terzo valico (cui doveva essere destinata una cifra di 13,6 milioni ...
“Ombrina mare”: distruggere un tratto di costa adriatica per un impianto petrolifero
È «Ombrina» la parola che, più d’ogni altra, attualmente fa imbestialire l’Abruzzo e il suo milione e 332mila abitanti. E nelle scorse settimane il governo Renzi, col Pd, con i suoi fedelissimi, ha regalato ad una società delle Falkland l’ok alla distruzione di uno dei ...
Lavorare al caldo: misure di prevenzione e protezione da pretendere dal datore di lavoro
Proponiamo un intervento sulle misure di prevenzione e protezione dal caldo e dall’esposizione ai raggi solari nei luoghi di lavoro di Marco Spezia, ingegnere e tecnico della salute e della sicurezza sul lavoro, impegnato con Medicina Democratica nel progetto “Sicurezza ...
ILVA: un dossier di PeaceLink per capire uno dei nodi del malato capitalismo italiano
Il dossier aggiornato sull’ILVA di Taranto e sulle udienze di “Ambiente Svenduto” a cura dell’Associazione PeaceLink (aggiornato al 23 luglio 2015). Qual è la storia dell’ILVA? Cosa sta accadendo in tribunale? Qual è adesso la situazione? Che aria respira la ...