In un momento cruciale per la lotta degli ex lavoratori Gkn, prende forma una nuova tappa di mobilitazione, riflessione e costruzione collettiva: “Climate Strike, Workers Fight – Complicità ecologiche nella fabbrica pubblica e socialmente integrata”. L’appuntamento è per venerdì 11 aprile ...
Strage di Suviana, un anno dopo. Famigliari vittime: Vogliamo verità, a partire dalla valutazione del Dvr
Sette morti, sei feriti e nessuna giustizia. A un anno dalla strage di Suviana, avvenuta il 9 aprile 2024 alla centrale idroelettrica dell’impianto Enel Green Power di Bargi, nel Bolognese, i famigliari delle vittime chiedono “verità in tempi ragionevoli”, a ...
Lutto cittadino a Calenzano, fermiamo la strage di lavoratori
Due giorni di lutto cittadino a Calenzano, nord di Firenze, dove cinque persone sono morte a seguito di un’esplosione in un deposito Eni. Di seguito il testo del Collettivo Aziendale SIAL Cobas Dumarey FERMIAMO LA STRAGE DI LAVORATORI. Cinque morti e ventisette ...
Esplosione deposito Eni: sale il bilancio delle vittime, paura in tutta la piana
Cinque morti, quattordici feriti gravi. Il fumo ha invaso la Piana. Gkn: Sgomento e paura. La procura di Prato ha aperto un fascicolo e nominato due consulenti della Strage di Capaci. Mendicino al Sial Cobas: I Governi degli ultimi quarant’anni ...
Valencia: solidarietà
Intersindical Valenciana ringrazia le dimostrazioni di solidarietà di fronte alla tragedia della DANAIl Sindacato vuole esprimere apprezzamento per le numerose dimostrazioni di solidarietà e appoggio che sono arrivate da sindacati ed entità dello Stato spagnolo e di numerosi paesi del ...
6 aprile ’24 giornata di iniziative diffuse e su diversi temi
6 aprile giornata di protesta e di lotta.Gkn è in corso la tre giorni, in molte piazze d’Italia iniziative contro la privatizzazione della sanità, Alessandria in piazza contro le scorie nucleari e non ultimo Milano NO CPR. Dalla primavera spuntano ...
Salute e Sicurezza – 5 temi per reinventare come fare sindacato
Sicurezza sul lavoro
28 aprile giornata mondiale: un contributo per difendersi meglio Manualetto di conoscenza e autodifesa dei lavoratori La legge (Decreto legislativo 81 del 2008 e successive modificazioni) impone ad ogni datore di lavoro di valutare tutti i rischi per la sicurezza ...
22 ottobre a Bologna: testo della rete Intersindacale Sial Cobas ADL Cobas CLAP
22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGEREPer il reddito e il salario contro il carovita, per la giustizia sociale e climatica Meeting point ore 14.00 @ Casa Vacante via Capo di Lucca, 22 Bologna Corteo da Piazza xx settembre alle 15:00 ...
23 settembre 2022 Contro la crisi climatica: che fare?
Le conseguenze del cambiamento climatico ricadono sui nostri territori, mettono a rischio la vita e le condizioni di vita delle persone che ci vivono, di giovani, donne e uomini, anziane/i, bambine/i , lavoratrici e lavoratori. In questi giorni abbiamo assistito ...