È vero, quasi nessuna ha elaborato i risultati dei Rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile, che le imprese con più di 100 addetti sono tenute a fornire, perché sono venute a mancare le risorse per elaborarli, ma ...
Parità salariale uomo-donna in Italia, i numeri di un miraggio
Parità salariale uomo-donna in Italia, i numeri di un miraggio di Elena Paparelli, da Lettera43 del 13 gennaio 2018 Le lavoratrici hanno stipendi del 16,3% più bassi rispetto ai maschi. E la legge sulla trasparenza retributiva vale solo per aziende ...
Regno Unito: riscontrata disparità salariale in più di 500 grandi aziende
Regno Unito: riscontrata disparità salariale in più di 500 grandi aziende di Caroline Mortimer, da l’Independent del 10 gennaio 2018 Nell’80% delle 527 aziende che hanno finora fornito i dati sul “gender pay gap” le donne ricevono una media di ...
Islanda: una legge per la parità salariale
L’Islanda è il primo Paese al mondo a chiedere che le imprese dimostrino parità di retribuzione per uomini e donne L’Islanda è diventato il primo Paese al mondo a costringere le aziende a dimostrare che i propri dipendenti ricevano uguale ...
Disuguaglianza salariale: anche in Italia occorrerebbe mobilitarsi!
In Francia ieri (il 7 novembre) molte donne hanno lasciato il lavoro alle 16h34, per protestare contro la disuguaglianza salariale che condanna le donne francesi a lavorare ben 38.2 giorni gratis all’anno rispetto ai loro colleghi uomini. Il gap salariale ...
Islanda: sciopero delle donne contro le disuguaglianze salariali
Le donne islandesi escono dal lavoro alle 14.38 per protestare contro le differenze salariali tra uomini e donne. La disuguaglianza salariale significa che le donne in tutta Europa lavorano in parte gratis. di Charlotte England, dall’ Independent del 25 ottobre 2016 ...
Fertility Day, l’arrivo di un figlio costa il posto di lavoro a un’italiana su due
Pubblichiamo alcuni dati tratti da un articolo di Italia Aperta/Spazio Economia a commento dell’iniziativa del Ministero della salute di promuovere un Fertility Day. Al di là delle modalità della campagna comunicativa, che a molti sono apparse discutibili, quello che più ...