La Corte costituzionale ha depositato la sentenza 59/2021 con cui stabilisce l’obbligatorietà della reintegra anche nei casi di licenziamenti in cui la causa economica sia manifestamente insussistente. La disciplina della tutela contro i licenziamenti illegittimi ha subito molti interventi correttivi ...
Sial Cobas: sciopero generale il 26 ottobre contro una manovra che non è né “popolare” né “espansiva”
Il Sial Cobas sostiene la partecipazione allo sciopero generale del 26 ottobre indetto da alcune organizzazioni sindacali di base perché la manovra economica che il governo sta varando non è né “popolare”, né tantomeno “espansiva”. Il fatto che i cosiddetti ...
Sial Cobas: salvare vite umane è una priorità, in qualsiasi circostanza. Noi diciamo “prima i lavoratori e chi cerca lavoro!”
Per noi salvare vite umane è una priorità, in qualsiasi circostanza. Diciamo “prima i lavoratori e chi cerca lavoro!” Come Sial Cobas condanniamo le politiche anti-migratorie del Ministro Salvini, che proibendo l’intervento delle navi delle ONG nel Mediterraneo si è ...
Germania: delocalizzazioni e mini-job, il lato oscuro del mercantilismo tedesco
dal sito Coniare Rivolta, del 23 marzo 2018 Il cosiddetto ‘modello tedesco’ di crescita ci viene puntualmente presentato come l’avanguardia europea dello sviluppo economico, specialmente se contrapposto ad un’area mediterranea beatamente inefficiente. Le vere ragioni della competitività tedesca vanno tuttavia ricercate nella capacità ...
Il contratto a tutele crescenti (Jobs Act) sottoposto al vaglio della Corte Costituzionale
L’Avvocato Pier Luigi Panici è intervenuto al convegno che abbiamo segnalato su questo sito, tenutosi lo scorso 23 febbraio a Palazzo reale, dal titolo: Art. 18, EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI, ECONOMIA: RICOSTRUIRE DOPO IL JOBS ACT Pubblichiamo di seguito il testo completo ...
Convegno a Milano il 23 febbraio: Art. 18, effettività dei diritti, economia. Ricostruire dopo il Jobs Act
Milano PALAZZO REALE Sala delle Conferenze – Piazza Duomo, 14 Ore 14.30 – 18.30 Art. 18, EFFETTIVITA’ DEI DIRITTI, ECONOMIA: RICOSTRUIRE DOPO IL JOBS ACT Evento organizzato dall’Associazione Comma2 Presiede Mario Fezzi Saluti di Alberto Piccinini Interventi: Andrea Di Stefano – L’economia della ...
SDA: reintegrati tutti i lavoratori
Comunicato del Si.Cobas del 13 novembre 2017 La lotta dei lavoratori non si esprime solo nei picchetti, ma trova la propria forma anche nella capacità di coordinamento e nella qualità organizzativa. E’ notizia di oggi che, dopo Roma, anche negli ...
Assemblea Conup (Coordinamento Pensionati di Oggi e di Domani) il 18 maggio
Date le continue modifiche legislative peggiorative al sistema pensionistico pubblico (INPS) per i pensionati futuri e per gli attuali pensionati da parte della politica, il Conup (Coordinamento Pensionati di Oggi e di Domani) indice un’assemblea di pensionati e lavoratori il ...
INPS: +31% di licenziamenti disciplinari nelle aziende con più di 15 dipendenti
Lavoro, Inps: “Nel 2016 su del 31% i licenziamenti disciplinari nelle aziende con più di 15 dipendenti” da Il Fatto Quotidiano del 23 marzo 2017 I dati dell’istituto di statistica, che ha diffuso anche i risultati delle rilevazioni su gennaio ...
Chi ha perso la guerra dei dati sul Jobs Act
Chi ha perso la guerra dei dati sul Jobs Act di Roberto Ciccarelli, da Il Manifesto del 6 dicembre 2016 Un bilancio del governo Renzi. Hanno perso precari, disoccupati, lavoratori poveri. Nulla è stato fatto per cambiare la loro vita. ...