Chi ha cura delle questioni ambientali, del benessere degli animali, dei diritti dei lavoratori o della privacy su internet dovrebbe essere preoccupato per quel che c’è in questi documenti. Il TTIP, si svela per ciò che davvero è: un grande ...
Beppe Scienza: i fondi pensione e la disinformazione
Fondi pensione: giornalismo o pubblicità mascherata? di Beppe Scienza su Il fatto Quotidiano del 2 maggio 2016 L’Italia non svetta nella classifica mondiale della libertà di stampa di Reporters Sans Frontières e soprattutto sfigura fra i paesi cosiddetti occidentali. Ma se si giudicasse ...
Francia: l’appello di Solidaires a decidersi per lo sciopero prolungato, intercettando la mobilitazione dei ferrovieri del 18 maggio
Traduzione a cura di Sial Cobas di un intervento di Christian Mahieux, dell’Union Syndicale Solidaires, pubblicato sul quotidiano Progrès social. Solidaires lancia l’appello allo sciopero ad oltranza, interprofessionale e studentesco, per il ritiro della Loi Travail e critica i sindacati di categoria dei ferrovieri ...
Contadini europei in svendita. Il nuovo report Stop TTIP
Pubblicato in 17 Paesi europei, il rapporto “Contadini europei in svendita – I rischi del Ttip per l’agricoltura europea” redatto da Friends of the Earth Europe in collaborazione con l’associazione Fairwatch è scaricabile in esclusiva dalle pagine del sito di Stop ...
La disoccupazione al di là del senso comune. Un saggio di Giovanni Mazzetti
E’ la dinamica evolutiva che contraddistingue la nostra società che, ad un certo punto, produce, come conseguenza non voluta e non prevista, la disoccupazione di massa. Sfortunatamente solo di rado il movimento dei lavoratori è realmente riuscito a riconoscere nel dilagare della disoccupazione l’emergere di ...
#GLOBALDEBOUT: programma del week end preparatorio a Parigi (7-8 maggio)
Oggi la Loi Travail comincia il suo iter di discussione parlamentare che si concluderà a giugno. Passerà la legge? Ci sarà opposizione? Verranno fatte ulteriori modifiche? O verrà bocciata? Non si può sapere. Quello che è certo è che questo ...
Meno contratti, più voucher per tutti! Le infinite vie della precarietà
La chiamano già Generazione voucher, figlia di quella dei mille euro e nipote degli ormai tramontati cocoprò: ma forse, a guardare bene, anche se i nuovi ticket riguardano una larga fetta di giovani, i più adulti e gli anziani non ...
TTIP: Chevron ha fatto pressioni sull’UE per le clausole ISDS (più potere alle multinazionali contro gli Stati)
Una delle compagnie petrolifere responsabili dei maggiori disastri ambientali ha fatto pressioni sull’Unione europea per impedire che i governi possano in futuro minacciare i suoi profitti a protezione dell’ambiente. Con il meccanismo ISDS, 47 mila aziende Usa potranno sfidare la ...
Modello Renzi, tanti regali agli imprenditori e «ciaone» ai lavoratori
A più di un anno dall’entrata in vigore del Jobs Act, la situazione occupazionale in Italia rimane allarmante: il tasso di occupazione resta tra i più bassi d’Europa, la disoccupazione giovanile si aggira ancora poco sotto il 40%, tra gli occupati ...