Oggi dopo che i decreti Turco e Sacconi (2008/2009) avevano preparato il terreno, siamo praticamente al break point, cioè è iniziato il cambio di sistema. Come mai nessuno ne parla? Possibile mai che i difensori della sanità pubblica si siano distratti ...
7 aprile: mobilitiamoci per la giornata europea in difesa della sanità pubblica
Il Sial Cobas promuove e partecipa, con Medicina Democratica e diverse altre realtà associative, sindacali e politiche, alle iniziative che si terranno in tutta Europa il 7 di aprile (giornata mondiale della salute) per evidenziare l’attacco ai sistemi sanitari e ...
Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più conveniente) per tutti?
Sanità pubblica addio. Perché sostituirla se è la migliore (e più conveniente) per tutti? di Ivan Cavicchi, Docente all’Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie, da Il Fatto Quotidiano del 5 marzo 2017 Sanità pubblica addio. Con la legge ...
Mutua sanitaria, lo Stato fa un regalo ai privati
di Ivan Cavicchi, Docente all’Università Tor Vergata di Roma, esperto di politiche sanitarie, da Il Fatto Quotidiano del 16 marzo 2017 Dopo il mio ultimo post, molti lettori sono rimasti sorpresi di scoprire che le imprese possono detrarre il costo ...
“La salute non è in vendita”: incontro pubblico in vista della giornata europea per la sanità pubblica del 7 aprile
Mercoledì 22 Marzo 2017 alle 21,00 presso la sala di via Armstrong 9, (quartiere Calderara) a Paderno Dugnano. Dibattito con VITTORIO AGNOLETTO dell’Ass. Costituzione Beni Comuni JEAN LOUIS AILLON della Rete Sostenibilità e Salute (via Skype) FULVIO AURORA di Medicina ...
Maxi-taglio alle politiche sociali al fondo per la non autosufficienza
Confermato il maxi-taglio alle politiche sociali e al fondo per la non autosufficienza di Roberto Ciccarelli, da Il Manifesto del 9 marzo 2017 Austerità. Il Fondo Politiche sociali perderà oltre 200 milioni, 50 in meno alla non auto-sufficienza. Saranno colpiti ...
A Ibm tutti i nostri dati sanitari. In cambio della nuova sede sull’area Expo
di Gianni Barbacetto, da Il Fatto Quotidiano del 15 febbraio 2017 A fine marzo 2016, i quotidiani italiani danno la notizia entusiasti: il presidente del Consiglio Matteo Renzi, durante il suo viaggio negli Stati Uniti, ha firmato a Boston un ...
Legge 104: interpretazione innovativa in una sentenza della Corte di Cassazione
Legge 104, maggiori tutele per i lavoratori che assistono parenti disabili (ma attenzione agli abusi) di Mariaclaudia De Gregorio (Area Pro Labour), da Il Fatto Quotidiano del 1 febbraio 2017 Il lavoratore che beneficia dei permessi mensili per assistere una ...
Convegno per i 40 anni di Medicina Democratica. Il 20-21 gennaio a Milano
Medicina Democratica a 40 anni dal suo primo Congresso (1976 Bologna) promuove un’iniziativa al fine di affermare il diritto alla salute. CONVEGNO APERTO MILANO 20 E 21 GENNAIO 2017 CAMERA DEL LAVORO CORSO DI PORTA VITTORIA, 43 PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ...
Egitto: Mona Mina, vice segretaria del Sindacato dei medici, nel mirino del governo
Una dottoressa nel mirino del governo Torniamo a parlare di Mona Mina, vice segretaria del Sindacato dei medici che abbiamo già citato altre volte in questo blog. Al Cairo è di nuovo nell’occhio del ciclone per aver denunciato le ristrettezze ...