Gli scioperi degli straordinari di ottobre non sono bastati a far capire all’azienda che i lavoratori non ce la fanno più a lavorare ai ritmi imposti e in sottorganico – con per di più nessun sostanziale riscontro in busta paga…Pubblichiamo ...
Università di Bergamo: i lavoratori riuniti in assemblea confermano lo sciopero del 10 novembre
Erano più di cento i lavoratori e le lavoratrici (tra addetti alla logistica, alle biblioteche, alla segreteria e ad altri servizi) presenti il 4 novembre all’assemblea indetta dalle RSU dell’università di Bergamo. Numerosi sono stati gli interventi, anche da parte ...
Sevel: aumenta la produzione e anche i ritmi di lavoro. A ottobre 4 sabati di sciopero contro gli straordinari
Da luglio la Sevel di Atessa ha avuto un’impennata produttiva e quindi un’urgenza immediata di maggiore forza lavoro. Per il 2015 verranno prodotti più di 230mila veicoli. L’azienda ha “deportato” per tutta l’estate lavoratori da altri stabilimenti Fiat (Pomigliano, Cassino, Grugliasco), promettendo di mantenere ...
Università di Bergamo: il 10 novembre sciopero del personale tecnicoamministrativo e bibliotecario
La RSU dell’Università di Bergamo ha indetto sciopero il 10 novembre 2015 (8.30 – 12.30), giornata nella quale il Consiglio di Amministrazione dovrebbe ratificare le decisioni prese dai Revisori il 05/11. Il motivo dello sciopero è la mancanza di disponibilità all’incontro da ...
Disabilità: mobilitazione per ottenere da Regione Toscana maggiori fondi per la “Vita Indipendente”
Pubblichiamo un resoconto di Soriano Ceccanti sulla mobilitazione di cittadini con disabilità per ottenere da Regione Toscana più fondi a favore del percorso di “vita indipendente”, alternativa più soddisfacente – e più economica per le casse regionali – rispetto agli istituti, case ...
Nessuno tocchi EXPO! Precettato lo sciopero nazionale dei ferrovieri del 24/25 ottobre
Riportiamo il Comunicato di CUB Rail – CUB Trasporti. CE LO ASPETTAVAMO, perché l’orientamento del Governo era stato chiaro, durante la convocazione del 21 ottobre 2015 a Roma, dove abbiamo ribadito con forza le legittime rivendicazioni dei lavoratori, per sentirci ...
Stato di agitazione dei lavoratori dell’Università di Bergamo per l’aumento salariale
Anche all’Università di Bergamo, come nella giunta di Regione Lombardia, si è deciso di aprire uno stato di agitazione per rivendicare un aumento salariale, bloccato per il pubblico impiego dal 2008. Riportiamo il comunicato della RSU e l’appello a partecipare ...
Kerala, India: le raccoglitrici di tè vincono contro una multinazionale, e contro i loro uomini
Per oltre un mese le piantagioni di tè del Kerala, India meridionale, sono state il teatro di un’agitazione mai vista. Dal blog TerraTerra online di Marina Forti. Migliaia di raccoglitrici hanno bloccato strade, assediato gli uffici delle piantagioni, fermato il ...
29-30 ottobre: sciopero generale nazionale del comparto trasporto merci e logistica
PROCLAMAZIONE SCIOPERO GENERALE NAZIONALE DEL COMPARTO TRASPORTO MERCI-LOGISTICA 18 ottobre 2015 Con la presente, a nome delle OO.SS. SiCobas e Adl Cobas: Considerato che non vi è stata ancora alcuna risposta da parte né da parte delle Organizzazioni, qui riportate ...
Torino 1980: 35 anni fa i 35 giorni di assemblee, cortei, blocco dei cancelli e manifestazioni di massa alla Fiat
Nella notte tra il 14 e 15 ottobre di 35 anni fa a Roma nella sede del ministero del lavoro (titolare il democristiano Foschi) il capo della Fiat, Romiti, scriveva di suo pugno, su richiesta dei segretari di CGIL (Lama) ...