Intervento di Enzo di Salvatore, costituzionalista, sul sito Rinnovabili.it per fare chiarezza sulla questione della ricerca/estrazione di idrocarburi in mare e della tutela dell’occupazione di quanti sono impiegati nel settore. La norma sulla durata a tempo indeterminato delle attività di estrazione ...
L’esposizione femminile a stress, violenze e stalking
Pubblichiamo, su segnalazione di Punto Sicuro e Marco Spezia di Medicina Democratica un report tratto dal documento dell’INAIL “Lavoro, sicurezza e benessere al femminile. Il fattore donna al centro delle nuove sfide nel mercato del lavoro”. ************ L’ESPOSIZIONE FEMMINILE A STRESS, ...
1° Marzo 2016: foto dal presidio in Stazione Centrale di Milano
Cosa prevede il referendum sulle trivelle
Da qualche mese in Italia si parla del referendum contro le trivellazioni, promosso da nove consigli regionali, appoggiati da numerosi movimenti e associazioni ambientaliste tra cui il coordinamento No Triv. Il referendum si terrà il 17 aprile. Possono votare tutti ...
1° MARZO transnazionale contro confini e precarizzazione: mappa delle iniziative #1M #TSS
Perché una giornata transnazionale di azioni coordinate contro i confini e la precarizzazione in Europa? Perché le politiche nazionali sul lavoro e il welfare sono inserite in una cornice europea, la precarietà è organizzata lungo catene transnazionale di produzione e ...
Piaggio di Pontedera: l’azienda vuole peggiorare i tempi di lavoro, gli operai no
Comunicato Fiom: per l’azienda ci sono ancora margini per peggiorare i tempi di lavoro, PER GLI OPERAI NO! La linea minivan in 3R porta avanti da due settimane uno sciopero di un quarto d’ora contro l’aumento di produzione, da 18 ...
Strage di Viareggio: NO alla sentenza politica contro il ferroviere Riccardo Antonini!
NO alla “sentenza-reato” contro Riccardo Antonini! L’unica lotta persa è quella che si abbandona (scarica il volantino) 32 ore di presidio di fronte al Tribunale di Livorno, via De Larderel 88, dalle ore 08.00 del 22 febbraio alle ore 17.00 ...
Electrolux: risultati della ricerca sulle condizioni di lavoro in tre stabilimenti
Pubblichiamo l’inchiesta condotta da Fiorella Longobardi in tre dei quattro stabilimenti italiani della multinazionale svedese Electrolux, durante la mobilitazione che nel 2014 si è opposta alle minacce di delocalizzazione e licenziamenti di massa. Inchiesta sulle esperienze operaie pubblicata da connessioniprecarie.org La ...
Sri Lanka: le operaie pagano il prezzo più alto per vestire il mondo
Reportage di Marina Forti per Internazionale del 23 gennaio 2016 Gli abiti che indossate probabilmente sono stati cuciti in un posto molto simile a Katunayake, alle porte di Colombo, nello Sri Lanka. È un villaggio di modeste case a un ...
Isochimica: la fabbrica che doveva portare lavoro in Irpinia e ha portato morti per amianto
“Siamo nell’Irpinia dell’immediato post-terremoto, esattamente nella provincia di Avellino, agli inizi degli anni Ottanta, quando un imprenditore, Elio Graziano, apre l’Isochimica, una fabbrica per costruire vagoni per treni ovvero uno dei più grandi giacimenti di sversamento di amianto d’Europa.Una miriade ...