Come collettivo di lavoratori QVC e come sindacato Sial Cobas, sosteniamo e continuiamo a sostenere l’importanza di votare una RSU in azienda; cerchiamo di riassumere in pochi punti le ragioni di questa nostra posizione: 1 – l’RSU, rispetto all’RSA, ...
Braccianti morti e “modello Puglia”
Intervista di Ernesto Milanesi a Devi Sacchetto, pubblicata su «Il Manifesto» dell’8 agosto 2015. Tre morti nei campi in meno di un mese. Abdullah Mohammed, 47 anni, sudanese, stroncato a Nardò (Lecce) dalla raccolta di pomodori. Paola, 49 anni di Taranto, esanime mentre ...
Stati Uniti: successi e limiti del movimento per il salario minimo a 15 $ l’ora
Traduzione dall’articolo del sito “Workers World Party ” sulle lotte salariali negli Stati Uniti d’America Da una costa all’altra degli Stati Uniti, prosegue la lotta dei lavoratori con bassi salari, che da quasi tre anni si battono per una paga ...
Ikea: si intensifica la lotta contro la disdetta degli accordi aziendali
“Preferiamo restare due mesi senza paga che 25 anni senza diritti”! E’ con questa convinzione che da un paio di mesi i lavoratori Ikea sono in mobilitazione, organizzando scioperi sempre più ravvicinati contro la disdetta degli accordi aziendali decisa unilateralmente dall’azienda. ...
IMQ: banchetto benaugurante per la quattordicesima in busta paga!
Luglio tempo di 14esima mensilità! Non per tutti e non in egual misura. Non è ora di unificare i trattamenti nella vertenza aziendale? La 14esima mensilità classica è quella del commercio e và in pagamento il 1° luglio. Molte categorie ...
Rinnovo del contratto all’Eco della Stampa: bilancio e rilancio dell’iniziativa sindacale
All’Eco della Stampa si è conclusa la trattativa per il rinnovo del contratto. Sara, ex delagata Cgil, ora Sial Cobas, e per questo espulsa dalla RSU, traccia un bilancio di questi mesi di mobilitazione e qualche idea su come andare ...
Ikea: sabato 11 luglio sciopero nazionale per il contratto integrativo
Per la prima volta nella storia dell’Ikea, sabato 11 luglio tutti i 6mila dipendenti dei ventuno punti vendita della multinazionale del mobile low cost incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale indetto il 6 luglio. Le sigle sindacali Filmcams Cgil, Fisacat Cisl e Uiltucs hanno ritenuto ...
Germania: insegnanti d’asilo e postini in sciopero contro il modello tedesco
Da mesi si sciopera in Germania a ritmi sempre piú serrati per i rinnovi contrattuali di diverse categorie di lavoratori. Ora è la volta dei dipendenti delle poste, in mobilitazione dall’8 giugno, perchè venga applicato lo stesso contratto anche agli assunti delle 49 ...
Francia: decimo giorno di sciopero alla Otis per l’aumento degli stipendi
La Otis, la più grande azienda mondiale produttrice di ascensori e scale mobili, con 62mila lavoratori in tutto il mondo e, per quanto riguarda la produzione in Francia, con un fatturato da record nel 2014 e in crescita nel 2015, non ...
Ikea: dopo lo sciopero del 6 giugno riparte la trattativa sulle indennità integrative
Anche all’Ikea, la multinazionale svedese dell’arredamento che conta in Italia 21 negozi e 6.500 impiegati, è toccato uno sciopero nazionale, il primo in 25 anni di attività nel nostro paese. Il 6 giugno (un sabato!), in risposta all’iniziativa unilaterale dell’azienda ...