I lavoratori/trici precari/e del Comune invitano tutti al presidio in Piazza della Scala durante il Consiglio Comunale di Milano di lunedì 5 ottobre, dalle 16,30. Qui sotto riportiamo il testo della mozione nel testo emendato, integrato e approvato all’unanimità dall’assemblea ...
La piattaforma per il rinnovo del CCNL Trasporti e Logistica la scrivono i lavoratori in assemblea
Dopo anni di organizzazione, lotte, conquiste, ma anche repressione con centinaia di licenziamenti denunce e condanne, i lavoratori della logistica organizzati con il SI Cobas e l’ADL Cobas si preparano alla lotta per il rinnovo del CCNL Trasporti e Logistica sulla ...
Corte di giustizia UE: se il luogo di lavoro non è fisso il tempo di spostamento domicilio-cliente è orario di lavoro
Corte di giustizia UE, sentenza 10 settembre 2015 in causa n. C-266/14 Se il luogo di lavoro non è fisso o abituale, il tempo occorrente al lavoratore per spostarsi ogni giorno tra il proprio domicilio e il cliente va compreso nell’orario ...
QVC: considerazioni sul risultato del voto della RSU
RSU Qvc: votanti 69 La elezione delle RSU si è conclusa con questi risultati: votanti 69 (1 nulla) – voti alla lista SIAL-Cobas 68 eletti: Daniel Farina voti 37; Maristella De Paoli e Federico Torza voti 11 e Vanessa Suriano ...
Mobilitazione dei lavoratori della giunta di Regione Lombardia per le progressioni orizzontali
Giovedì 24 settembre ore 13, protesta dei lavoratori della giunta in Piazza Città di Lombardia. La RSU unita e con il mandato dell’assemblea dei lavoratori chiede che il Fondo per il salario accessorio venga aumentato per consentire un piano di progressioni orizzontali ...
Comunicato sindacale GSS: rivendichiamo l’applicazione del contratto!
Comunicato sindacale assemblea GSS (ex Jobbing, ex Copat) La assemblea dei lavoratori Gruppo Security & Safety GSS (gruppo Romeo Gestioni) riunita il 16 settembre 2015 ritiene necessario dare una svolta alla situazione per ottenere la corretta applicazione del contratto pulizie ...
Con i lavoratori del Colosseo, contro l’attacco in arrivo al diritto di sciopero
Da giovedì 17 settembre sono all’ordine del giorno della commissione lavoro del Senato e della commissione Affari costituzionali tre disegni di legge a firma di Maurizio Sacconi (Ap), Pietro Ichino (Pd) e Aldo di Di Biagio (Ap), che mirano a rendere ...
Il tempo è nostro! Note sulla flessibilità e il supersfruttamento (Ikea e Carrefour insegnano…)
Pubblichiamo un articolo tratto da Clashcityworkers.org. Il tentativo dell’Ikea di aumentare la flessibilità e di pagare meno il lavoro domenicale, l’apertura dei negozi Carrefour anche di notte, la domenica ormai considerata praticamente un giorno di lavoro normale nella grande distribuzione organizzata ...
Rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici: devono decidere i lavoratori!
Contratto metalmeccanici la situazione è complicata. In molti hanno proposte diverse ma nessuno chiama i lavoratori a decidere. La Confindustria propone un nuovo modello contrattuale in sostituzione degli attuali. E come al solito taglia proponendo un solo livello contrattuale con ...
La politica di Ikea è quella di molte multinazionali: svalutare i salari a fronte di bilanci in attivo
Pubblichiamo un articolo dell’economista Alberto Bagnai, apparso il 2 settembre su Il Fatto Quotidiano, che pone l’attenzione sui bilanci e sulla gestione economica della multinazionale svedese. Bagnai denuncia il fatto che il combinato della crisi economica globale con quella specifica dell’eurozona porta inevitabilmente ...