La lotta dei lavoratori esternalizzati di Telefonica-Movistar, la multinazionale spagnola delle telecomunicazioni, è stata una delle più significative lotte degli ultimi anni, e sembra non essersi sopita, nonostante l’avvio del tavolo di trattativa a fine giugno abbia portato ad una sospensione ...
IKEA: ci si prepara all’incontro con l’azienda del 14 settembre
La vertenza IKEA ha in questi giorni due appuntamenti decisivi per il futuro delle lavoratrici e dei lavoratori. Occorre sostenere la partecipazione e l’autodeterminazione dei lavoratori nel scegliere con che piattaforma e con che strategia di lotta presentarsi all’incontro con l’azienda del ...
QVC: ecco perché partecipare all’elezione della RSU dal 18 settembre
Come collettivo di lavoratori QVC e come sindacato Sial Cobas, sosteniamo e continuiamo a sostenere l’importanza di votare una RSU in azienda; cerchiamo di riassumere in pochi punti le ragioni di questa nostra posizione: 1 – l’RSU, rispetto all’RSA, ...
Stati Uniti: successi e limiti del movimento per il salario minimo a 15 $ l’ora
Traduzione dall’articolo del sito “Workers World Party ” sulle lotte salariali negli Stati Uniti d’America Da una costa all’altra degli Stati Uniti, prosegue la lotta dei lavoratori con bassi salari, che da quasi tre anni si battono per una paga ...
Ikea: si intensifica la lotta contro la disdetta degli accordi aziendali
“Preferiamo restare due mesi senza paga che 25 anni senza diritti”! E’ con questa convinzione che da un paio di mesi i lavoratori Ikea sono in mobilitazione, organizzando scioperi sempre più ravvicinati contro la disdetta degli accordi aziendali decisa unilateralmente dall’azienda. ...
INPS Lombardia: sciopero dei lavoratori dei servizi di logistica e pulizie
Oggi, 30 luglio 2015, le lavoratrici e i lavoratori dei servizi di logistica e pulizie in appalto presso le sedi INPS distribuite sul territorio lombardo hanno scioperato per l’intera giornata lavorativa e hanno tenuto un’assemblea in presidio all’ingresso della sede INPS regionale di via Gonzaga ...
Nokia: 21 luglio assemblea dei lavoratori contro la disdetta degli accordi sindacali e passaggio al CCNL delle telecomunicazioni
A pochi giorni dalla sentenza del Tribunale di Milano che stabilisce il reintegro di 3 lavoratori ingiustamente licenziati da NSN, la multinazionale finlandese ha annunciato la disdetta di tutti gli accordi sindacali vigenti ed il passaggio dal CCNL metalmeccanici a ...
Rinnovo del contratto all’Eco della Stampa: bilancio e rilancio dell’iniziativa sindacale
All’Eco della Stampa si è conclusa la trattativa per il rinnovo del contratto. Sara, ex delagata Cgil, ora Sial Cobas, e per questo espulsa dalla RSU, traccia un bilancio di questi mesi di mobilitazione e qualche idea su come andare ...
Ikea: sabato 11 luglio sciopero nazionale per il contratto integrativo
Per la prima volta nella storia dell’Ikea, sabato 11 luglio tutti i 6mila dipendenti dei ventuno punti vendita della multinazionale del mobile low cost incroceranno le braccia per lo sciopero nazionale indetto il 6 luglio. Le sigle sindacali Filmcams Cgil, Fisacat Cisl e Uiltucs hanno ritenuto ...
Melfi: il supersfruttamento nella fabbrica del Jobs Act
Marchionne e Renzi sono da tempo sodali e lo stabilimento lucano del gruppo FCA (Fiat) è diventato l’emblema della propaganda sulla ripresa grazie alla distruzione dei diritti del lavoro. Pubblichiamo un articolo di Giorgio Cremaschi da www.sindacatounaltracosa.org. La Fiat di Melfi ...