Contratti

Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione. Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati

Confindustria-Confederali: il ritorno della concertazione Ovvero come fare ciò che vogliono le imprese col consenso dei sindacati di Clash City Workers, del 25 ottobre 2016 Confindustria e Governo sono di nuovo pronte a trattare (alle loro condizioni) coi sindacati (confederali, ovviamente). ...

Continua

Call center: mobilitazione dei lavoratori spagnoli a Bruxelles. Appello agli altri lavoratori del settore

Il prossimo 15 novembre una delegazione dei lavoratori dei call center spagnoli, organizzati sindacalmente con la CGT (membro della Rete Europea dei Sindacati Alternativi e di Base)  saranno al Parlamento Europeo per parlare della precarietà di questo settore. Questo incontro ha luogo ...

Continua

Pubblico Impiego in Movimento: assumere nei comuni è possibile e necessario

Assumere nei comuni è possibile e necessario L’Assemblea nazionale dell’Anci tenutasi a Bari ha ribadito l’urgente necessità di assunzioni negli enti locali, ma in numerosi enti anche il decreto di mezza estate che sblocca le assunzioni per vigili e maestre non viene ...

Continua

IMQ: da oggi ogni 27 del mese stato di agitazione per la parità di trattamento economico

IMQ S.p.A., già Istituto italiano del Marchio di Qualità (il più importante ente di certificazione italiano, leader in Europa nell’attività di valutazione della conformità -sicurezza, qualità, sostenibilità – per l’Italia e per l’estero, certificazioni e ispezioni nei principali settori industriali, ...

Continua

Islanda: sciopero delle donne contro le disuguaglianze salariali

Le donne islandesi escono dal lavoro alle 14.38 per protestare contro le differenze salariali tra uomini e donne. La disuguaglianza salariale significa che le donne in tutta Europa lavorano in parte gratis. di Charlotte England, dall’ Independent del 25 ottobre 2016 ...

Continua

Inps: 31% licenziati in più nel 2016 e 351mila assunzioni in meno rispetto al 2015

Lavoro, Inps: “31% di licenziati in più nei primi otto mesi del 2016. E -351mila assunzioni rispetto al 2015” Da Il Fatto Quotidiano del 18 ottobre 2016 Finiti gli effetti degli sgravi contributivi: a ribadirlo sono i dati dell’Osservatorio sul ...

Continua

Comune di Brescia: i lavoratori delle biblioteche chiedono nuove assunzioni e investimenti

RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA LAVORATORI COMUNE DI BRESCIA ********************** Sistema Bibliotecario Urbano di Brescia richieste del personale all’Amministrazione Municipale Gli operatori appartenenti al Servizio Biblioteche del Comune di Brescia, hanno inoltrato nel maggio scorso all’Amministrazione Comunale le considerazioni e le richieste ...

Continua

SIAL COBAS: sciopero di 8 ore il 21 ottobre. Appuntamenti del giorno

SCIOPERO DI 8 ORE IL 21 OTTOBRE 2016 Il Sial Cobas promuove e partecipa, insieme ad altre organizzazioni sindacali non concertative, ad una giornata di Sciopero contro le politiche di austerità promosse dal Governo Renzi, con il sostegno della Confindustria ...

Continua