“Ogni lavoro merita* un salario. *Offerta valida, tutto l’anno per gli uomini, solo fino alle 16h34 del 7 novembre per le donne“. E’ questa la constatazione lanciata dal collettivo femminista Les Glorieuses, che con l’appoggio del blog Paye Ta Shnek, ...
Marocco: la morte di un giovane precario infiamma il paese
da Global Project del 31 ottobre 2016 La sera di venerdì 28 ottobre ad Al Hoceima, città portuale del Rif, le forze dell’ordine sequestravano un carico di pesce al 31enne precario Mouhcine Fikri. Poco dopo, il giovane decedeva di una ...
Morire di lavoro: il Giappone si interroga sul “karoshi”
Morire di lavoro: il Giappone si interroga sul “karoshi” da Today.it del 19 ottobre 2016 Secondo l’ultimo studio, un’azienda nipponica su quattro fa degli “straordinari” la regola: in molti casi i dipendenti hanno lavorato 80 ore in più al mese. ...
Call center: mobilitazione dei lavoratori spagnoli a Bruxelles. Appello agli altri lavoratori del settore
Il prossimo 15 novembre una delegazione dei lavoratori dei call center spagnoli, organizzati sindacalmente con la CGT (membro della Rete Europea dei Sindacati Alternativi e di Base) saranno al Parlamento Europeo per parlare della precarietà di questo settore. Questo incontro ha luogo ...
Islanda: sciopero delle donne contro le disuguaglianze salariali
Le donne islandesi escono dal lavoro alle 14.38 per protestare contro le differenze salariali tra uomini e donne. La disuguaglianza salariale significa che le donne in tutta Europa lavorano in parte gratis. di Charlotte England, dall’ Independent del 25 ottobre 2016 ...
Femminicidio: sciopero delle donne argentine e di altri paesi del sud America dopo l’ennesima efferata violenza
Questo mercoledì 19 ottobre è una giornata di lotta per le donne Argentine, dopo l’ennesima efferata aggressione con stupro e uccisione di una ragazza ad opera di un gruppo di uomini. All’appello hanno aderito le donne del movimento latino americano ...
Germania: tagli al welfare ed indebitamento per accedere ai sussidi. Ecco il modello tedesco
Il regime europeo del salario 3 Germania: sostenere la precarizzazione, esigere lo sfruttamento di Lavoro Insoburdinato, dal sito Connessioni precarie Guardando agli ultimi teatrali battibecchi tra i leader europei, sembrerebbe che vi sia nell’UE una divergenza di vedute sulle politiche ...
Corea del Sud: si intensifica l’attacco ai lavoratori. 20 dirigenti e attivisti sindacali in carcere
Si sta intensificando l’attacco ai diritti dei lavoratori nella Corea del Sud. Sono più di 20 i dirigenti sindacali e gli iscritti che ora si trovano in prigione, tra questi 7 dirigenti e funzionari del KCTU, in particolare il presidente ...
Oltre al TTIP, bisogna fermare il CETA, l’accordo commerciale Canada-UE
CETA, COSA C’È DENTRO AL PACCO Dal blog Transition, di Domenico Mario Nuti, un post ospite sul CETA, l’accordo economico e commerciale tra Canada e UE: se ne è parlato molto meno di quanto si sia parlato del TTIP, si ...
Grecia: nuovi prestiti in cambio della deregolamentazione dei contratti
L’Eurogruppo ha dato l’ok a una nuova tranche di aiuti (prestiti) da 1,1 miliardi di euro, dopo aver valutato positivamente le 15 Riforme varate finora dal governo greco e l’impegno alla creazione di un fondo per le privatizzazioni e la ...