di Vittorio Agnoletto, da Il Fatto Quotidiano del 9 ottobre 2018 Quanto più si revocano le prestazioni di invalidità civile e quanto più vengono annullate le prestazioni dirette per malattia che l’ente fornisce, tanto più guadagneranno i medici a fine anno. In estrema sintesi questo ...
Riscaldamento globale, rapporto Ipcc: “Se non freniamo aumento temperature, ancora più tempeste, alluvioni e siccità”
di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano dell’8 ottobre 2018 Quattrocento pagine per spiegare cosa accadrà se il riscaldamento globale dovesse superare 1,5°C. In estrema sintesi: sarebbe un disastro da evitare a tutti i costi. Secondo il rapporto Global Warming presentato oggi al summit di Incheon-Songdo, ...
10 novembre: 1, 10, 100 piazze per fermare il Ddl Pillon
Il disegno di legge proposto dal Senatore Pillon sulla revisione delle norme in materia di separazione, divorzio e affido dei minori ci porta indietro di 50 anni e trasforma le vite degli ex coniugi e dei loro figli/e in un ...
Olon Spa: foglio di informazione aziendale del Sial Cobas
VOLANTINO DEL SIAL COBAS ALLA OLON SPA Tempi determinati Alcune informazioni e qualche spunto di ragionamento dopo l’incontro del 27 settembre 2018. L’accordo sindacale sui tempi determinati risolve parzialmente il problema: una decina di assunzioni a tempo indeterminato. Per gli ...
Sorpresa Italia: i dipendenti pubblici sono pochi. Ed è un male per il Paese
Per colmare il gap con gli altri Stati Ue, necessario un piano da un milione di assunzioni. Da pagare con una tassa sui patrimoni finanziari Di Maria Luisa Bianco, Bruno Contini, Nicola Negri, Guido Ortona, Francesco Scacciati, Pietro Terna, Dario ...
I Cobas contro il decreto Bongiorno: “Le impronte digitali per accedere al lavoro? Invece che innovazione si fa propaganda”
I Cobas contro il decreto Bongiorno: “Le impronte digitali per accedere al lavoro? Invece che innovazione si fa propaganda” da Padovaoggi.it del 4 ottobre 2018 «Si punta a controllare e chiudere in un recinto i dipendenti pubblici, ma non si ...
20 ottobre alla Statale: Luigi Mara e Medicina Democratica. Il modello operaio di lotta alle nocività
CONVEGNO NAZIONALE LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’ Sabato 20 ottobre 2018 – ore 9.00 – 18.00 Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono, 7- 20122 Milano ...
Manifestazioni e incontri contro il ddl Pillon sul diritto di famiglia. Ecco perchè non deve passare
A Bologna centinaia di persone hanno manifestato contro il disegno di legge presentato al senato dall’onorevole Simone Pillon sulla riforma del diritto di famiglia, mentre domani a Milano in un’assemblea alla Camera del Lavoro (Corso di Porta Vittoria, 43) dalle 18 ...
“Infilarsi la tuta fa parte del lavoro”: il giudice riconosce 10 minuti e gli arretrati
“Infilarsi la tuta fa parte del lavoro”: il giudice riconosce 10 minuti e gli arretrati I dipendenti di un supermercato vedono riconosciuto in tribunale il diritto e quindi il rimborso per gli anni passati di Maria Rosa Di Termine, da ...
Corte costituzionale: dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
Corte costituzionale, comunicato 26 settembre 2018: dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto legislativo n.23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti da Wikilabour n.16/2018 Leggi il comunicato Dichiarato illegittimo l’articolo 3, comma 1, del Decreto ...