Capita sempre più spesso che l’INAIL non riconosca la causa professionale di un infortunio o di una malattia (il colpo della strega, il dolore alla spalla, al gomito, ai polsi, ecc.) e converta automaticamente la cosa in malattia comune, trasferendo ...
Discriminazioni e molestie sul lavoro, lo Stato dimentica le consigliere di parità: poche risorse e mandati scaduti
È vero, quasi nessuna ha elaborato i risultati dei Rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile, che le imprese con più di 100 addetti sono tenute a fornire, perché sono venute a mancare le risorse per elaborarli, ma ...
Così stanno uccidendo la sanità pubblica
Pubblichiamo l’inchiesta dell’Espresso, da leggere. Così stanno uccidendo la sanità pubblica Il Servizio sanitario nazionale compie quarant’anni, sempre più aggredito da tagli e privatizzazioni. E mentre la fetta di Pil per gli ospedali sta scendendo sotto la soglia che garantisce ...
Cosa ci insegna di ”nuovo” l’incidente alla Lamina di Milano
Cosa ci insegna di ”nuovo” l’ incidente alla Lamina di Milano E’ di due giorni fa l’ennesima strage sul lavoro. Sembra abbia colpito l’opinione pubblica perché è capitata a Milano e, si dice, Milano è una città in cui tutto ...
L’allarme dell’Onu: donne discriminate sugli stipendi
L’allarme dell’Onu: donne discriminate sugli stipendi Gap salariale. Pagate il 23 per cento in meno nel mondo e in tutti i settori e paesi. In 93 dei quali hanno livelli di istruzione uguali o superiori agli uomini. Il caso Italia, in ...
Un crimine non ha giustificazioni
Le notizie che stanno arrivando sull’ennesimo infortunio mortale plurimo a Milano (tre operai deceduti, tre intossicati tra cui un Vigile del Fuoco) portano tragicamente ancora una volta all’attenzione gli inaccettabili rischi che corrono molti lavoratori per guadagnarsi di che vivere. ...
La Russia scioglie il sindacato dell’auto
La Russia scioglie il sindacato dell’auto: «Fondi dall’estero» Decisione senza precedenti della Corte suprema di San Pietroburgo: secondo l’accusa, l’Associazione del lavoro (affiliata al sindacato mondiale come l’italiana Fiom) collabora con potenze straniere Mercoledì sera, con una decisione senza precedenti ...
Qualche dato sullo sciopero delle maestre/i dell’8 gennaio
L’8 gennaio migliaia di maestre della scuola dell’infanzia e delle elementari hanno scioperato e manifestato davanti alla sede del ministero dell’Istruzione contro la sentenza del Consiglio di Stato che rischia di espellere i diplomati magistrali dalle graduatorie a esaurimento (Gae). ...
Parità salariale uomo-donna in Italia, i numeri di un miraggio
Parità salariale uomo-donna in Italia, i numeri di un miraggio di Elena Paparelli, da Lettera43 del 13 gennaio 2018 Le lavoratrici hanno stipendi del 16,3% più bassi rispetto ai maschi. E la legge sulla trasparenza retributiva vale solo per aziende ...
Electrolux di Susegana: aumentano i ritmi, sanzionato il direttore
Il direttore della Electrolux di Susegana Maximilian Jessula è stato sanzionato per i ritmi e saturazioni eccessivi imposti sul lavoro. Molte sono infatti le posizioni con indice OCRA oltre 3.5 di coefficiente ROSSO RISCHIO ELEVATO; oltre il 66% di tutte ...