Nella notte tra il 14 e 15 ottobre di 35 anni fa a Roma nella sede del ministero del lavoro (titolare il democristiano Foschi) il capo della Fiat, Romiti, scriveva di suo pugno, su richiesta dei segretari di CGIL (Lama) ...
Chimici, firmato l’accordo. Aumento complessivo di 75 euro
L’ACCORDO L’intesa, raggiunta da Federchimica e Farmindustria e i sindacati di categoria (Filctem, Femca, Uiltec) prevede un aumento complessivo di 100 euro e un aumento medio sui minimi di 90 euro, distribuito in tre tranche: la prima di 40 euro dal ...
Lettera di CUB Scuola e Cobas Scuola Torino ai segretari provinciali di cgil cisl gilda snals uil
Lettera aperta ai segretari provinciali di cgil cisl gilda snals uil La scuola italiana posta definitivamente sotto attacco dal governo Renzi ha fino ad oggi combattuto strenuamente articolando la protesta su molti piani: manifestazioni locali e nazionali, flash mob, presidi, scioperi. ...
Regione Lombardia: continua la mobilitazione dei lavoratori per le progressioni orizzontali per tutti/e
La mobilitazione continua con la campagna #CIMETTOLAFACCIA per le progressioni orizzontali!
Sciopero dei ferrovieri dal 22 al 25 ottobre nella settimana contro l’austerity indetta dalla Rete Internazionale di Solidarietà e di Lotta
ADESIONE A SETTIMANA di MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE I Ferrovieri italiani di CUB Trasporti e Associazione CAT aderiscono con il proprio sciopero nazionale dei ferrovieri il 22, 23, 24 e 25 ottobre 2015, alla settimana di mobilitazione internazionale proclamata dalla Rete Sindacale ...
Corte di Cassazione: il lavoro festivo non può essere imposto
Nessun datore di lavoro può obbligare un dipendente a prestare servizio in una giornata festiva collocata in mezzo alla settimana. Le esigenze aziendali non possono rappresentare una possibile deroga; e così pure il fatto che il lavoro nei giorni festivi venga ricompensato come ...
La Dng licenzia 32 Cameramen: erano stati ceduti da Videotime-Mediaset con accordo di salvaguardia
La Digital News Gathering (Dng), che ha 10 sedi in Italia, ha aperto una procedura di licenziamento di 32 cameramen su 60 dell’organico. Si tratta di lavoratori che erano stati ceduti alla DNG da Videotime (Gruppo Mediaset) due anni fa, con un accordo che ...
Nuova bozza di accordo UAW-FCA: a breve il referendum, ma gli operai restano scettici
Pubblichiamo aggiornamenti sulla vicenda dell’accordo tra il sindacato americano dei lavoratori del settore auto UAW e la FCA (Fiat-Chrysler). L’8 ottobre è stata approvata la bozza di un secondo accordo salariale che sarà nuovamente sottoposto a referendum dei lavoratori. Qualche correzione ...
Radio Ghetto, dalla baraccopoli di Foggia, rifiuta l’invito ad Expo per il premio di miglior “social radio”
Massimo rispetto per la coerenza del gruppo di lavoro di Radio Ghetto! Articolo tratto da Redattoresociale.it. Radio Ghetto, dalla baraccopoli di Foggia, rifiuta il premio di miglior “social radio”. “Non vogliamo essere una foglia di fico di Expo”. E Expo rosica “A ...
Solidarietà ai compagni di Il Sindacato è un’Altra Cosa fermati all’Expo per uno striscione di protesta
Pubblichiamo il commento di Sergio Bellavita, portavoce della corrente Il Sindacato è un’altra Cosa – opposizione CGIL, all’indomani del direttivo nazionale del sindacato che si è tenuto ieri, con scelta infelice, dentro l’area EXPO. Scelta infelice perchè l’Expo non è solo una ...