Capita sempre più spesso che l’INAIL non riconosca la causa professionale di un infortunio o di una malattia (il colpo della strega, il dolore alla spalla, al gomito, ai polsi, ecc.) e converta automaticamente la cosa in malattia comune, trasferendo ...
Vademecum e istruzioni per il lavoratore.
Discriminazioni e molestie sul lavoro, lo Stato dimentica le consigliere di parità: poche risorse e mandati scaduti
È vero, quasi nessuna ha elaborato i risultati dei Rapporti biennali sulla situazione del personale maschile e femminile, che le imprese con più di 100 addetti sono tenute a fornire, perché sono venute a mancare le risorse per elaborarli, ma ...
Un crimine non ha giustificazioni
Le notizie che stanno arrivando sull’ennesimo infortunio mortale plurimo a Milano (tre operai deceduti, tre intossicati tra cui un Vigile del Fuoco) portano tragicamente ancora una volta all’attenzione gli inaccettabili rischi che corrono molti lavoratori per guadagnarsi di che vivere. ...
Sciopero maestri/e: la sentenza del Consiglio di Stato contro i diplomati magistrali
La sentenza del Consiglio di Stato del 21 dicembre 2017 retrocede a docenti di serie C quegli insegnanti della Scuola dell’Infanzia e Primaria con titolo di Diploma magistrale. La vicenda è lunga e cala come al solito dall’alto sulle teste ...
Differenze salariali uomo-donna: a che punto siamo e cosa possiamo fare?
Differenze salariali uomo-donna: non sei stufa? Ti sembra normale che le donne, a parità di mansione, guadagnino meno* degli uomini? Succede in tutto il mondo, ma solo per questo dovrebbe essere accettabile? Pur non essendo ammessa per legge, la disparità ...
«Rifate 14 camere in sei ore o scattano i tagli al salario». Hotel condannato
«Rifate 14 camere in sei ore o scattano i tagli». Hotel condannato Retribuzione a cottimo individuale per tre cameriere assunte a tempo indeterminato costrette a subire detrazioni dallo stipendio se non rispettavano i tempi di Luigi Ferrarella, da il Corriere ...
Sial Cobas: solidarietà alla mamma licenziata dalla Ikea di Corsico
Solidarietà alla mamma licenziata dall’Ikea di Corsico. Ci si può difendere meglio con la solidarietà, la lotta, il coinvolgimento della Consigliera di Parità e nell’azione legale far valere le discriminazioni verso le donne? Il lavoro di cura, la gestione dei ...
Rientro al lavoro dopo la maternità: un caso di discriminazione indiretta
Una sentenza del Tribunale di Ferrara, dell’11 settembre 2017, dà un’arma in più alle donne che al rientro dal congedo di maternità non trovano garantite nel proprio posto di lavoro le mansioni e l’autonomia che avevano prima. Ecco un caso ...
Medicina democratica: i cittadini non sono obbligati a scegliere un “gestore”, possono rimanere col loro medico
Importante avviso di Medicina Democratica, per contrastare uno degli effetti della Riforma Sanitaria di Regione Lombardia, quella che riguarda l’introduzione della figura del “gestore” per 3milioni di malati cronici lombardi. Da stampare e diffondere nei luoghi di lavoro!
Metasalute… un affare per chi?
Metasalute… un affare per chi? (Scarica di PDF) Con l’ingresso automatico dei dipendenti metalmeccanici dal 1 ottobre 2017 nel fondo assistenziale Metasalute cosa cambia in meglio e/o in peggio per i lavoratori, il padronato e soprattutto per la salute? Sono ...