Piazze piene in tutto il Paese contro la riforma della legge sull’interruzione di gravidanza. Una crociata del governo che paga dazio ai gruppi fondamentalisti cattolici, ma che, vista la partecipazione allo sciopero e alle manifestazioni, gli si ritorcerà contro. Secondo i ...
Referendum: la finanza internazionale e la controriforma costituzionale
di Guglielmo Forges Davanzati, da Micromega del 27 settembre 2016 “I problemi economici dell’Europa sono dovuti al fatto che i sistemi politici della periferia meridionale sono stati instaurati in seguito alle cadute delle dittature, e sono rimaste segnate da quell’esperienza. ...
Referendum costituzionale: Il NO di Luigi Ferrajoli contro il “premierato assoluto”
Contro il “premierato assoluto”. Intervista a Luigi Ferrajoli La riforma della Costituzione e l’Italicum cancellano la democrazia parlamentare. Ecco perché il professor emerito di Roma Tre invita a votare “No” al referendum del prossimo 4 dicembre di Duccio Facchini, Tratto ...
Cremaschi: l’APE (anticipo pensionistico) è un regalo a banche e Confindustria
Renzi, le pensioni e quelle sinistre somiglianze con Pinochet di Giorgio Cremaschi da l’Antidiplomatico del 22 giugno 2016 Solo la libidine di servilismo da cui sono soggiogati i gruppi dirigenti di CGIL CISL UIL può aver fatto sì che questi ...
TTIP: Renzi inserisce l’Italia tra gli Stati che continuano i negoziati
L’Italia di Renzi e le altre colonie europee scendono in campo per il TTIP: la lettera della vergogna da l’Antidiplomatico del 16 settembre 2016 E’ passata sotto traccia come notizia. Ma del resto, capita per tutte le questioni davvero rilevanti ...
TTIP e CETA: imponenti manifestazioni in Germania contro i trattati che “minacciano la democrazia”
“Una minaccia per la democrazia”: migliaia di tedeschi protestano contro TTIP e CETA da l’antidiplomatico del 19 settembre 2016 Decine di migliaia di persone hanno manifestato per le strade di diverse città tedesche il 17 settembre contro gli accordi commerciali tra ...
Torniamo a parlare di prevenzione e rischio zero: proposte di lavoro di Medicina Democratica
Un estratto dalla presentazione delle giornate di discussione del convegno per il quarantennale di Medicina Democratica del 28-29 ottobre 2016. Abbiamo per ora estrapolato la traccia di lavoro sulla questione “salute e sicurezza dentro e fuori il luogo di lavoro”, che potrebbe essere uno ...
Basta morire sul lavoro. Mercoledì 21 settembre sciopero dei metalmeccanici in tutta Italia
Come Sial Cobas sosteniamo e rilanciamo questa prima azione di sciopero indetto da Fim, Fiom e Uilm e auspichiamo che l’ora di assemblea in fabbrica venga utilizzata per discutere delle questioni di salute e sicurezza dei rispettivi luoghi di lavoro, di ...
Condanniamo la barbara uccisione di un operaio della GSL durante un picchetto!
Il Sial Cobas esprime la sua condanna per l’omicidio di Abd Elsalam Ahmed Eldanf, lavoratore della GSL, travolto ieri notte da un camion dell’azienda lanciato sul picchetto a cui il lavoratore stava partecipando. La morte di questo lavoratore lascia una ...
Ecuador: appello a Correa contro lo scioglimento dello storico sindacato degli insegnanti
Dr. RAFAEL CORREA Presidente del Ecuador, García Moreno N10-43 entre Chile y Espejo, Código Postal: 170401 / Quito – Ecuador rafael.CorreaDelgado@presidencia.gob.ec Italia, 14 Settembre 2016 Presidente Correa, Il sindacato Sial Cobas esprime profonda disapprovazione riguardo le recenti misure prese dal ...