Ambiente

Fermare il Tav? Facciamo chiarezza su penali (che non ci sono) e costi da affrontare

Fermare il Tav? Facciamo chiarezza su penali (che non ci sono) e costi da affrontare

Fermare il Tav? Facciamo chiarezza su penali (che non ci sono) e costi da affrontare Dal sito Notav.info, del 30 ottobre 2018 NIENTE PENALI DA PAGARE ALLA FRANCIA Gli accordi bilaterali tra Italia e Francia non comprendono alcuna clausola che accolli a ...

Continua

Video dal convegno “campane a morto per il servizio sanitario nazionale?”: prevenzione e sicurezza non sono al centro della Riforma Maroni

Intervento di Marco Caldiroli, Presidente di Medicina Democratica, al Convegno “Campane a morto per il servizio sanitario nazionale?”, che si è tenuto al Palazzo Reale di Milano il 27 ottobre 2018. Qualche stralcio dell’intervento: “La politica sembra si sia data ...

Continua

Rete Sindacale Internazionale: sostegno alla mobilitazione sociale in Spagna

Rete Sindacale Internazionale: sostegno alla mobilitazione sociale in Spagna

Sostegno alla mobilitazione nello Stato Spagnolo Se decidiamo di agire, possiamo cambiare tutto traduzione a cura di Sial Cobas E’ dallo scorso maggio che diverse piattaforme, organizzazioni della società civile, sindacati e alcuni partiti dello Stato Spagnolo hanno deciso di ...

Continua

Rete Sindacale Internazionale: basta con l’impunità alle multinazionali come Sanofi!

Rete Sindacale Internazionale: basta con l’impunità alle multinazionali come Sanofi!

Traduzione a cura di Sial Cobas Sanofric, pericolo pubblico, sanitario e sociale. Basta con l’impunità alle multinazionali come Sanofi ! Per Sanofi la salute è davvero una merce, qualsiasi siano le conseguenze sugli esseri umani. La multinazionale farmaceutica francese è ...

Continua

Decreto ponte di Genova: pericoloso innalzamento del livello di idrocarburi sversabili in agricoltura

Decreto ponte di Genova: pericoloso innalzamento del livello di idrocarburi sversabili in agricoltura

L’inspiegabile inserimento, nel decreto che riguarda il ponte di Genova, dell’innalzamento del livello di idrocarburi presenti nei fanghi di depurazione da utilizzare in agricoltura. I bambini le prime vittime. Le conseguenze nel Quoziente Intellettivo da Villaggio Globale del 14 ottobre ...

Continua

Riscaldamento globale, rapporto Ipcc: “Se non freniamo aumento temperature, ancora più tempeste, alluvioni e siccità”

Riscaldamento globale, rapporto Ipcc: “Se non freniamo aumento temperature, ancora più tempeste, alluvioni e siccità”

di Luisiana Gaita, da Il Fatto Quotidiano dell’8 ottobre 2018 Quattrocento pagine per spiegare cosa accadrà se il riscaldamento globale dovesse superare 1,5°C. In estrema sintesi: sarebbe un disastro da evitare a tutti i costi. Secondo il rapporto Global Warming presentato oggi al summit di Incheon-Songdo, ...

Continua