È «Ombrina» la parola che, più d’ogni altra, attualmente fa imbestialire l’Abruzzo e il suo milione e 332mila abitanti. E nelle scorse settimane il governo Renzi, col Pd, con i suoi fedelissimi, ha regalato ad una società delle Falkland l’ok alla distruzione di uno dei ...
Archivio mensile: Agosto 2015
Grecia: tradito il programma elettorale anti-austerity di Syriza
Un articolo di Angelo Mastrandrea da Il Manifesto del 14 agosto 2015. Anche Syriza non ha saputo, dato questo contesto europeo, in mancanza di sovranità politica e monetaria, opporsi ai piani di austerity che aveva promesso di non applicare in ...
Rete Sindacale Internazionale: solidarietà agli operai in sciopero contro i licenziamenti della General Motors Brasile
Il 10 agosto uno sciopero di oltre 4mila operai ha paralizzato lo stabilimento della General Motors di Sao Jose dos Campos, alla periferia di San Paolo, estendendosi ai lavoratori della vicina fabbrica di autocarri Daimler. Il motivo della protesta sta ...
QVC: ecco perché partecipare all’elezione della RSU dal 18 settembre
Come collettivo di lavoratori QVC e come sindacato Sial Cobas, sosteniamo e continuiamo a sostenere l’importanza di votare una RSU in azienda; cerchiamo di riassumere in pochi punti le ragioni di questa nostra posizione: 1 – l’RSU, rispetto all’RSA, ...
Braccianti morti e “modello Puglia”
Intervista di Ernesto Milanesi a Devi Sacchetto, pubblicata su «Il Manifesto» dell’8 agosto 2015. Tre morti nei campi in meno di un mese. Abdullah Mohammed, 47 anni, sudanese, stroncato a Nardò (Lecce) dalla raccolta di pomodori. Paola, 49 anni di Taranto, esanime mentre ...
Stati Uniti: successi e limiti del movimento per il salario minimo a 15 $ l’ora
Traduzione dall’articolo del sito “Workers World Party ” sulle lotte salariali negli Stati Uniti d’America Da una costa all’altra degli Stati Uniti, prosegue la lotta dei lavoratori con bassi salari, che da quasi tre anni si battono per una paga ...
La protesta dei lavoratori Atac, la creazione del capro espiatorio e la strada verso la privatizzazione del trasporto pubblico
Riportiamo un articolo da Militant (www.militant-blog.org) per tenere alta l’allerta sulla deriva di privatizzazioni che ci attendono. Estote parati. Un mese fa, in un invito alla discussione collettiva sulla giunta Marino e la situazione che si sta determinando a Roma ...
Lavorare al caldo: misure di prevenzione e protezione da pretendere dal datore di lavoro
Proponiamo un intervento sulle misure di prevenzione e protezione dal caldo e dall’esposizione ai raggi solari nei luoghi di lavoro di Marco Spezia, ingegnere e tecnico della salute e della sicurezza sul lavoro, impegnato con Medicina Democratica nel progetto “Sicurezza ...
Ikea: si intensifica la lotta contro la disdetta degli accordi aziendali
“Preferiamo restare due mesi senza paga che 25 anni senza diritti”! E’ con questa convinzione che da un paio di mesi i lavoratori Ikea sono in mobilitazione, organizzando scioperi sempre più ravvicinati contro la disdetta degli accordi aziendali decisa unilateralmente dall’azienda. ...