Milano: quattro morti sul lavoro in un solo incidente sono un’enormità. Tratto dalla rivista telematica lavoroesalute anno 34 n° 1 gennaio 2018 Scritto da: Per Medicina Democratica Fulvio Aurora, responsabile delle vertenza giudiziarie Per Aiea Maura Crudeli, Presidente È il risultato ...
La sicurezza dei lavoratori continua ad essere sacrificata per aumentare i profitti
Con la morte cerebrale del quarto operaio della Lamina, Giancarlo Barbieri di 62 anni, si aggrava il bilancio della “tragedia sul lavoro” consumatasi martedì 16 gennaio a Milano in zona Greco. Restano altri due operai intossicati in condizioni critiche, ma ...
Un crimine non ha giustificazioni
Le notizie che stanno arrivando sull’ennesimo infortunio mortale plurimo a Milano (tre operai deceduti, tre intossicati tra cui un Vigile del Fuoco) portano tragicamente ancora una volta all’attenzione gli inaccettabili rischi che corrono molti lavoratori per guadagnarsi di che vivere. ...
Electrolux di Susegana: aumentano i ritmi, sanzionato il direttore
Il direttore della Electrolux di Susegana Maximilian Jessula è stato sanzionato per i ritmi e saturazioni eccessivi imposti sul lavoro. Molte sono infatti le posizioni con indice OCRA oltre 3.5 di coefficiente ROSSO RISCHIO ELEVATO; oltre il 66% di tutte ...
Sicurezza sul lavoro: il disegno di legge Sacconi è un passo indietro nella tutela dei lavoratori
Disegno di legge Sacconi sulla sicurezza sul lavoro: un ritorno al passato per distruggere il futuro Il Senatore Sacconi ha presentato un ddl beffardamente denominato “disposizioni per il miglioramento sostanziale della salute e sicurezza dei lavoratori” in cui riscrive da ...
Piaggio, scioperi contro il jobs act? Licenziato il sindacalista Cobas Sandro Giacomelli
Licenziamento politico per un delegato Rsu Cobas dell’indotto Piaggio di Pontedera, una delle prime fabbriche a recepire lo spirito repressivo del jobs act di Giampaolo Martinotti da Popoffquotidiano.it Licenziamento politico per Sandro Giacomelli, 58 anni, operaio protagonista delle lotte per ...
Nessuno tocchi EXPO! Precettato lo sciopero nazionale dei ferrovieri del 24/25 ottobre
Riportiamo il Comunicato di CUB Rail – CUB Trasporti. CE LO ASPETTAVAMO, perché l’orientamento del Governo era stato chiaro, durante la convocazione del 21 ottobre 2015 a Roma, dove abbiamo ribadito con forza le legittime rivendicazioni dei lavoratori, per sentirci ...
Jobs Act: istituzionalizzata la precarietà, istituito il controllo su occupati e disoccupati
A fine settembre, l’iter legislativo che valida il Jobs Act si è compiuto, nell’indifferenza più totale. Eppure con gli ultimi 4 decreti (immediatamente operativi) , si conclude il progetto di ristrutturazione completa del mercato del lavoro in Italia, si sancisce ...
Lavoratori migranti della fonderia Atti/Atla si ribellano al padrone e ai confederali
Lavoratori migranti in lotta per i diritti e la sicurezza sul lavoro, bloccano la fonderia Atti/Atla di Bentivoglio, a Bologna, contro i padroni e i confederali complici (tratto da www.coordinamentomigranti.org) La fonderia Atti/Atla di Bentivoglio ha una lunga storia di ...