Jobs Act

Contestazioni disciplinari e licenziamenti: come ci si difende?

Contestazioni disciplinari e licenziamenti: come ci si difende?

Meglio l’avvocato privato, del sindacato o l’azione sindacale? Davanti alle contestazioni disciplinari si deve sempre considerare se dopo la prima ce ne saranno altre che portano verso il licenziamento. La contestazione con sospensione cautelare porta quasi sempre verso il licenziamento. ...

Continua

Licenziamenti economici, obbligatoria la reintegra se il fatto è manifestamente insussistente: la sentenza 59/2021 della Consulta

Licenziamenti economici, obbligatoria la reintegra se il fatto è manifestamente insussistente: la sentenza 59/2021 della Consulta

La Corte costituzionale ha depositato la sentenza 59/2021 con cui stabilisce l’obbligatorietà della reintegra anche nei casi di licenziamenti in cui la causa economica sia manifestamente insussistente. La disciplina della tutela contro i licenziamenti illegittimi ha subito molti interventi correttivi ...

Continua

14 giugno 2019 sciopero metalmeccanici: il contratto sperimentale del 2016 va disdettato!

14 giugno 2019 sciopero metalmeccanici Una giornata di lotta utile e necessaria! Per cambiare strada? Motivi per scioperare e riprendere le lotte seriamente ce ne sono molti. Il contratto sperimentale del 2016 (Ipca, premi variabili, assorbimenti) va disdettato! Lo sciopero ...

Continua

Sial Cobas: sciopero generale il 26 ottobre contro una manovra che non è né “popolare” né “espansiva”

Sial Cobas: sciopero generale il 26 ottobre contro una manovra che non è né “popolare” né “espansiva”

Il Sial Cobas sostiene la partecipazione allo sciopero generale del 26 ottobre indetto da alcune organizzazioni sindacali di base perché la manovra economica che il governo sta varando non è né “popolare”, né tantomeno “espansiva”. Il fatto che i cosiddetti ...

Continua

Olon Spa: foglio di informazione aziendale del Sial Cobas

VOLANTINO DEL SIAL COBAS ALLA OLON SPA Tempi determinati Alcune informazioni e qualche spunto di ragionamento dopo l’incontro del 27 settembre 2018. L’accordo sindacale sui tempi determinati risolve parzialmente il problema: una decina di assunzioni a tempo indeterminato. Per gli ...

Continua

Sial Cobas. Ammortizzatori sociali da rifare: gallina vecchia fa buon brodo. “A ridatece gli ammortizzatori sociali di prima”

Ammortizzatori sociali da rifare: gallina vecchia fa buon brodo. “a ridatece gli ammortizzatori sociali di prima”. Il sindacato SIAL-Cobas ripropone un intervento drastico che ripristini quel che c’era prima della riforma del 2015. Diciamo che non basta un intervento – ...

Continua

Sial Cobas: salvare vite umane è una priorità, in qualsiasi circostanza. Noi diciamo “prima i lavoratori e chi cerca lavoro!”

Per noi salvare vite umane è una priorità, in qualsiasi circostanza. Diciamo “prima i lavoratori e chi cerca lavoro!” Come Sial Cobas condanniamo le politiche anti-migratorie del Ministro Salvini, che proibendo l’intervento delle navi delle ONG nel Mediterraneo si è ...

Continua

Lavorare meno, lavorare tutti: oggi più che mai è indispensabile ridurre l’orario di lavoro

Lavorare meno, lavorare tutti: oggi più che mai è indispensabile ridurre l’orario di lavoro

Lavorare meno, lavorare tutti: oggi più che mai è indispensabile ridurre l’orario di lavoro Di fronte ai cambiamenti tecnologici c’è una sola strada: ridurre l’orario di lavoro e distribuire meglio i posti. Ma l’Italia fa proprio il contrario di Gloria ...

Continua

Note sulla sentenza Foodora e prospettive per il futuro

La sentenza Foodora  di Gianni Giovannelli, da Effimera.org Il Presidente del Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, dottor Marco Buzano, ha depositato le motivazioni della sentenza con la quale ha rigettato le domande dei lavoratori precari torinesi addetti alla consegna presso ...

Continua